Notizie
Cerca
8 SETTEMBRE
05 Settembre 2025 - 06:53
Inizia la settimana ma l’estate pugliese non si ferma
Chi ha detto che il lunedì è noioso non ha mai vissuto un’estate in Puglia. Anche all’inizio della settimana, la regione sa offrire esperienze indimenticabili tra cinema sotto le stelle, concerti intimi, rassegne culturali, laboratori creativi ed eventi diffusi nei luoghi più suggestivi. In un’atmosfera rilassata e autentica, il lunedì pugliese è l’occasione perfetta per rallentare il ritmo, uscire di casa e godersi l’estate con occhi diversi.
Dai chiostri storici di Lecce ai borghi della Valle d’Itria, passando per le piazze di Bari, Taranto, Brindisi e della Bat, ogni angolo della regione si anima con appuntamenti pensati per chi cerca qualità, bellezza e un pizzico di sorpresa. Le rassegne letterarie offrono incontri con autori e letture sotto il cielo stellato, mentre il cinema all’aperto proietta grandi classici e pellicole d’autore in contesti unici, tra antiche mura e terrazze affacciate sul mare.
Per chi ama la musica, non mancano i concerti in piccoli club, cortili storici o giardini urbani, con atmosfere intime e sonorità ricercate. E per chi viaggia con bambini o desidera una serata diversa, ci sono attività per famiglie, laboratori didattici e percorsi culturali guidati nei centri storici.
Il lunedì in Puglia è anche sinonimo di turismo lento e consapevole: perfetto per chi vuole evitare la folla del weekend e vivere esperienze più autentiche, a contatto con le persone e i luoghi.
Ecco la guida agli eventi di stasera, lunedì, in tutta la regione: tra cultura, musica e magia d’estate, la settimana parte con il piede giusto.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
NOICATTARO (BA) - Noicattaro si anima con il concerto di Patrizia Conte, evento clou dei festeggiamenti dedicati a San Rocco. La cantante si esibirà in piazza Umberto I alle ore 21:00, in uno spettacolo ad ingresso libero. Per l’occasione, saranno disponibili posti a sedere, senza necessità di prenotazione. Gli organizzatori hanno previsto diverse aree parcheggio per facilitare l’afflusso del pubblico: in via Mazzini (Parco comunale), via Desimini (nei pressi di Piazza Rinascimento) e alla stazione FSE. Un’opportunità imperdibile per la comunità e i visitatori di godere di una serata di musica e festa, immersi nella suggestiva atmosfera della cittadina nel barese.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
SOLETO (LE) - Continua il tour pugliese di Eugenio Finardi (nella foto di Fabrizio Fenucci), oggi a Soleto con il suo nuovo tour “TUTTO ‘75-’25”. L’artista, a 50 anni dal suo primo disco, sarà accompagnato da Giuvazza Maggiore (chitarra, loop, cori). Il concerto, che si terrà a Largo Osanna nell’ambito del XXV Festival Concerti del Chiostro, è un’occasione unica per ripercorrere mezzo secolo di musica italiana. Finardi dialogherà tra passato e presente, unendo i suoi brani più celebri alle nuove composizioni. Un viaggio emozionante attraverso la sua lunga carriera che ha lasciato un segno indelebile nella storia musicale del nostro Paese. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Info: iconcertidelchiostro.it. Ingresso ore 20,30; inizio ore 21,00.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CAPURSO (BA) - Torna la grande musica con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. Dopo la pausa, riparte la stagione concertistica 2025 con un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati al territorio. Presso il Sagrato Reale Basilica Madonna del Pozzo la formazione proporrà il programma intitolato “SanremoTop: il vincitore è...”, un viaggio musicale attraverso i brani più iconici del Festival di Sanremo degli anni ‘50, ‘60 e ‘70. Gli arrangiamenti, originali e commissionati dall’ICO di Bari a Marco Grasso e Christian Ugenti, ripropongono successi immortali che hanno segnato la memoria collettiva. Inizio ore 20,30. Ingresso a pagamento.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA