Cerca

Cerca

6 settembre

Cosa fare il sabato sera in Puglia: eventi, sagre e musica dal vivo per una notte d’estate indimenticabile

Festival musicali, dj set in spiaggia, spettacoli teatrali e street food animano borghi, litorali e piazze. Gli appuntamenti da non perdere oggi in Puglia

Il giornale dell'estate

Dal tramonto all’alba, il sabato si trasforma in un festival diffuso

Il sabato sera in Puglia è un’esperienza che va oltre il divertimento: è un’esplosione di musica, sapori, colori e tradizioni che coinvolge l’intera regione, dal Gargano al Salento. Dalle spiagge illuminate dal tramonto ai centri storici pieni di vita, il sabato si trasforma in un vero e proprio festival diffuso, capace di soddisfare ogni gusto e ogni età.

Se ami la musica dal vivo, troverai festival musicali, concerti sotto le stelle e dj set in riva al mare che animano lidi, piazze e masserie. Chi preferisce l’atmosfera più intima dei borghi potrà assistere a spettacoli teatrali all’aperto, rassegne culturali e percorsi artistici che valorizzano la storia e l’identità dei luoghi. Le città d’arte come Lecce, Bari, Taranto, Brindisi, Barletta, Andria e Trani diventano teatro di eventi tra contemporaneità e tradizione.

Non mancano le tappe golose: ovunque si moltiplicano gli appuntamenti con lo street food pugliese, tra panzerotti fumanti, bombette, focacce, pesce fritto e vini locali. E per chi ama la convivialità autentica, il sabato è anche tempo di sagre di paese, dove gustare i piatti tipici in un clima festoso e genuino, accompagnati da musica popolare e danze tradizionali. Che tu sia un turista in cerca di emozioni o un residente a caccia di qualcosa di nuovo, il sabato d’estate in Puglia è la serata perfetta per uscire, scoprire e lasciarsi sorprendere.

Scopri gli eventi in programma oggi, sabato, da nord a sud della regione: concerti, mostre, spettacoli, food & wine e tanto altro, per vivere la Puglia fino all’alba.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Martina Franca diventa l’ombelico del mondo con "La Ghironda"

MARTINA FRANCA (TA) - La magia della Ghironda torna ad animare Martina Franca trasformando per due giorni i suoi borghi in un crocevia di arte e culture da ogni angolo del globo. Sabato 6 e domenica 7 settembre si rinnova, infatti, in grande stile l’appuntamento con la storica rassegna di arte e cultura popolare, giunta alla sua ventottesima edizione. L’evento, ideato da Giovanni Marangi e sostenuto dall’Amministrazione comunale, promette un viaggio sensoriale che accende la Puglia con fantasia ed emozione. La Ghironda mette in connessione pubblico e performer, suoni e colori, linguaggi e tradizioni differenti, all’insegna del dialogo interculturale. Strumentisti di ogni genere, dalla musica etnica al rockabilly, dal folk sudamericano alle sonorità classiche, animeranno il cuore della Valle d’Itria insieme ad acrobati, mangiafuoco e marionettistiDieci le postazioni dislocate nel centro storico di Martina Franca, tra cui piazzetta Sant’Eligio, piazza Roma e piazza Plebiscito che diventeranno palcoscenici a cielo aperto. Ospiti d’eccezione, artisti da ben tredici Paesi: Stati Uniti, Brasile, Venezuela, Messico, Cuba, Perù, Argentina, Regno Unito, Svizzera, Zimbabwe, Senegal, Congo e Italia, con alcuni tra i massimi esponenti della “world music”. Un’occasione unica per vivere un’esperienza immersiva e multiculturaleL’ingresso a tutti gli spettacoli è libero. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della rassegna, www.laghironda.it oppure contattare l’infoline al seguente numero telefonico: 080.4301150.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Contami”: viaggio teatrale nel cuore del Sud a Carosino

CAROSINO (TA) - La CarusTeatro, importante realtà teatrale del territorio, torna in scena con un nuovo e attesissimo spettacolo. Dopo un’estate di repliche di successo con la pièce “Povero Piero” in giro per la Puglia, la compagnia si prepara a far debuttare la sua nuova produzione, dal titolo “Contami”, scritta e diretta da Davide Roselli. L’appuntamento è fissato perle ore 21.00, al Castello D’Ayala ValvaContAminami, racContAmi, contAMI”: tre parole che racchiudono il titolo e l’essenza di un’opera che è più di un semplice spettacolo teatrale. Si tratta di un vero e proprio viaggio attraverso il vissuto, la storia e le radici profonde del nostro Sud attraverso storie, aneddoti e personaggi stravaganti, passati e presenti. Costo del biglietto: euro 6,00. Info: 377:3286860.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

PensieriCorrenti Festival” c’è Murubutu a Locorotondo

LOCOROTONDO (BA) - Il “PensieriCorrenti Festival”, continua la sua quinta edizione in Valle d’Itria, offrendo un’esperienza culturale gratuita e multidisciplinare. Il tema di quest’anno, “Città e memoria”, ispirato a “Le città invisibili” di Calvino, invita a riflettere sullo spazio urbano come un organismo vivo. Tra gli appuntamenti clou, spicca l’esibizione di oggi di Murubutu (nella foto) in piazza Aldo Moro dove l’artista porterà il suo rap d’autore, un mix di musica e letteratura che racconta la città e le sue trasformazioni. Ingresso gratuito.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Festa delle Giuggiole” a Manduria

MANDURIA (TA) - La settima edizione del Salento Folk Festival si conclude con un evento speciale a Manduria: nel suggestivo scenario del Parco Archeologico, si terrà la Festa delle Giuggiole. Organizzata da “Spirito salentino” e accompagnata dalle note dei “Mantici”, la serata unisce enogastronomia e musica. L’appuntamento, che richiama migliaia di appassionati ogni anno, offre anche l’opportunità di una visita notturna al Parco, trasformando il gran finale in una vera e propria celebrazione della cultura locale.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori