Notizie
Cerca
5 settembre
05 Settembre 2025 - 06:14
Concerti sotto le stelle, serate danzanti nei centri storici e prime sagre di stagione
Il venerdì estivo in Puglia non è semplicemente l’inizio del fine settimana: è un vero e proprio invito a vivere la regione in tutta la sua energia. Dalle città ai borghi, dai lungomari alle piazze storiche, ogni angolo si anima con un calendario ricco di eventi culturali, concerti all’aperto, sagre tradizionali e serate danzanti che profumano di mare, cibo e festa.
In questa giornata, la Puglia si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. Le spiagge del Salento ospitano dj set al tramonto, mentre i centri storici di città come Lecce, Bari, Taranto Brindisi e della Bat si riempiono di suoni e luci, tra musica dal vivo e performance artistiche. Non mancano i mercatini artigianali, i tour serali nei borghi e gli spettacoli teatrali all’aperto, perfetti per chi cerca qualcosa di diverso dal solito.
Per gli amanti della buona cucina, questo è anche il momento delle prime sagre dell’estate: feste di paese dove poter assaggiare prodotti tipici, specialità locali e piatti della tradizione, il tutto accompagnato da musica popolare, danze e convivialità autentica.
Che tu sia in vacanza o semplicemente in cerca di ispirazione per la serata, il venerdì pugliese ti offre mille possibilità per divertirti, rilassarti o scoprire angoli nuovi della regione.
Ecco gli appuntamenti di oggi, venerdì: concerti, sagre, eventi culturali e molto altro per vivere al meglio l’atmosfera unica dell’estate 2025 in Puglia.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
TARANTO - Il “Medita”, Festival pop-sinfonico dell’Ico tarantina, accoglie la talentuosa Serena Rossi come secondo ospite d’eccezione per la sua edizione 2025. La tradizione napoletana approda a Taranto, con l’artista sul palco dell’Oasi dei Battendieri (Circummarpiccolo Taranto), accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia e dal L.A. Chorus. Il concerto, intitolato “SereNata a Napoli – Notturno di musica e parole”, è un’idea della stessa Rossi: un emozionante spettacolo che tra parole e note rende omaggio alla sua amata città, Napoli. I biglietti sono disponibili su Vivaticket: poltronissima a 45€, poltrona a 35€ e platea a 25€, più prevendita.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
LOCOROTONDO (BA) - Fa tappa a Locorotondo l’edizione numero cinque del PensieriCorrenti Festival, evento che animerà la Valle d’Itria fino al 7 settembre con un’esperienza culturale multidisciplinare e gratuita. Ispirato a “Le città invisibili” di Italo Calvino, il tema di quest’anno è “Città e memoria”, un invito a riflettere sullo spazio urbano come un organismo vivo. La rassegna proporrà un mix di talk, performance e laboratori, esplorando le città come luoghi di resistenza e possibilità. Nel Comune nel barese sarà lanciata l’open call per il premio Francesco Convertini e si celebreranno i 30 anni di carriera del live Trenta Meg, un viaggio tra elettronica e parola.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CEGLIE MESSAPICA (BR) - Si conclude oggi la tappa a Ceglie Messapica della ventottesima edizione de “La Ghironda”, la rassegna di arte e cultura popolare dei cinque continenti. Per la seconda e ultima serata, il centro storico della cittadina nella provincia di Brindisi si trasforma nuovamente in un crocevia vibrante di suoni, colori e tradizioni. A partire dalle 19:30, strade e piazze accoglieranno artisti e performance da ogni angolo del mondo, offrendo al pubblico un’immersione totale in un caleidoscopio di linguaggi e forme artistiche. Un’occasione imperdibile per celebrare la diversità culturale e l’incontro tra i popoli in una delle cornici più suggestive dell’estate pugliese. L’ingresso è gratuito.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA