Cerca
4 settembre
29 Agosto 2025 - 08:06
Il giovedì è il prequel del weekend estivo pugliese
In Puglia, il giovedì d’estate non è un semplice giorno feriale: è la soglia ideale verso un weekend che profuma di festa. Mentre il caldo avvolge le giornate e il cielo si tinge d’oro al tramonto, la regione inizia a vibrare con i primi segnali del divertimento. E proprio oggi, da nord a sud della Puglia, non mancano occasioni per godersi le atmosfere più autentiche dell’estate 2025.
Le città si accendono con mostre a cielo aperto, aperitivi musicali in terrazza o sul mare, e rassegne culturali nei chiostri e nei cortili storici. I borghi dell’entroterra accolgono visitatori con spettacoli itineranti, reading sotto le stelle, e mercatini artigianali dove la tradizione si mescola alla creatività contemporanea. Dalle masserie immerse tra gli ulivi ai lungomari animati da performance live, il giovedì pugliese offre un'anteprima vivace e sorprendente di ciò che il fine settimana porterà.
È il giorno perfetto per chi ama muoversi con leggerezza, senza folla, ma con la voglia di lasciarsi sorprendere. Che tu stia programmando una serata romantica, un’uscita con gli amici o una passeggiata culturale, troverai sempre qualcosa che fa al caso tuo.
Ecco gli eventi in programma oggi, giovedì in Puglia: l’estate è già iniziata, e ti aspetta a braccia aperte.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
TARANTO – Rock, tradizione e nuove sonorità si incontrano a Taranto per la sesta edizione del MediTa – Festival pop-sinfonico del Mediterraneo. L’evento, promosso dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto e la Regione Puglia, prende il via oggi e si svolgerà fino al 6 settembre all’Oasi dei Battendieri (Circumarpiccolo Taranto). Come annunciato dal direttore artistico Piero Romano, il Festival vedrà esibirsi tre grandi nomi della musica italiana: il rocker Piero Pelù, l’attrice e cantante Serena Rossi e la giovane star, Alex Wyse. «MediTa – ha spiegato Romano – è un Festival che fonde pop e sinfonica, diventando un’iniezione di ottimismo e di energia positiva per la nostra città». Reso possibile grazie al supporto di numerosi enti e sponsor, l’atteso evento si aprirà questa sera, alle ore 21,00, con la performance di Piero Pelù. Il celebre cantante, co-fondatore dei Litfiba, ha segnato la storia del rock italiano con la sua carriera ultra-quarantennale, caratterizzata da un impegno costante nella musica e nel sociale. Dalle origini con i Mugnions al successo internazionale con i Litfiba, Pelù ha sempre espresso il suo spirito ribelle attraverso la sua musica, affrontando temi di attualità e battendosi per cause sociali. Dopo aver intrapreso una fortunata carriera solista, l’artista ha proseguito il suo percorso tra rock, poesia e impegno civile, lasciando un segno indelebile nel panorama musicale italiano.
INFO E BIGLIETTI - Questo il costo dei biglietti: poltronissima: 45 euro + prevendita; poltrona: 35 euro + prevendita; platea: 25 euro + prevendita. Prevendita on line su Vivaticket. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Orchestra Magna Grecia al numero 392.9199935.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
PULSANO (TA) - La Baia dei Mori (Litoranea dei Micenei) si prepara a ospitare un evento di grande musica nell’ambito della nuova edizione di “Musica a riva”. Il festival internazionale, diretto dal Maestro Domenico Susca, presenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore: alle 21:00, l’area antistante il ristorante Girasole sarà il palco per il concerto di Mimmo Cavallo. L’artista, noto per la sua scrittura raffinata e la capacità di mescolare melodia e testi profondi, promette una serata intensa e suggestiva. L’ingresso è previsto per le 20:30. “Musica a riva” conferma la sua vocazione di offrire appuntamenti di qualità in una delle location più belle del litorale tarantino. Info e prenotazioni ai numeri 327:1371380 e 393:5933138.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CUTROFIANO (LE) - La XV edizione del “Li Ucci Festival” si prepara a un’altra serata di grande musica: alle 21:30 piazza Cavallotti ospiterà i vincitori del Premio Folk & World. Sul palco si esibiranno i Terrasonora Folk, gruppo che unisce pop e elettronica alla tradizione. Sarà poi la volta del progetto “Zimba ca te passa”, vincitore del premio assoluto, guidato da Edoardo, figlio del musicista, Pino Zimba. Il gruppo reinterpreta la pizzica con influenze rock, balkan e cumbia, conquistando anche le nuove generazioni.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CEGLIE MESSAPICA (BR) – Ritorna la magia de La Ghironda, il festival internazionale che per due giorni porterà suoni e colori da ogni parte del mondo nel centro storico di Ceglie Messapica. L’evento, a ingresso libero, trasformerà la cittadina in un palcoscenico a cielo aperto dove si alterneranno concerti, performance e incontri tra culture. La rassegna, nota per la sua capacità di far dialogare popoli e tradizioni musicali diverse, promette un’esperienza unica, all’insegna della musica, dell’armonia e della condivisione.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA