Cerca

Cerca

1 SETTEMBRE

Lunedì in Puglia: eventi, concerti e cinema sotto le stelle per iniziare al meglio l’estate 2025

Cinema sotto le stelle, rassegne letterarie, laboratori creativi e appuntamenti musicali rendono il lunedì una serata da vivere a pieno. Ecco il meglio del giorno

Il giornale dell'estate

Inizia la settimana ma l’estate pugliese non si ferma

Chi ha detto che il lunedì è noioso non ha mai vissuto un’estate in Puglia. Anche all’inizio della settimana, la regione sa offrire esperienze indimenticabili tra cinema sotto le stelle, concerti intimi, rassegne culturali, laboratori creativi ed eventi diffusi nei luoghi più suggestivi. In un’atmosfera rilassata e autentica, il lunedì pugliese è l’occasione perfetta per rallentare il ritmo, uscire di casa e godersi l’estate con occhi diversi.

Dai chiostri storici di Lecce ai borghi della Valle d’Itria, passando per le piazze di Bari, Taranto, Brindisi e della Bat, ogni angolo della regione si anima con appuntamenti pensati per chi cerca qualità, bellezza e un pizzico di sorpresa. Le rassegne letterarie offrono incontri con autori e letture sotto il cielo stellato, mentre il cinema all’aperto proietta grandi classici e pellicole d’autore in contesti unici, tra antiche mura e terrazze affacciate sul mare.

Per chi ama la musica, non mancano i concerti in piccoli club, cortili storici o giardini urbani, con atmosfere intime e sonorità ricercate. E per chi viaggia con bambini o desidera una serata diversa, ci sono attività per famiglie, laboratori didattici e percorsi culturali guidati nei centri storici.

Il lunedì in Puglia è anche sinonimo di turismo lento e consapevole: perfetto per chi vuole evitare la folla del weekend e vivere esperienze più autentiche, a contatto con le persone e i luoghi.
Ecco la guida agli eventi di stasera, lunedì, in tutta la regione: tra cultura, musica e magia d’estate, la settimana parte con il piede giusto.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Joe Barbieri al Live Evo Festival

TARANTO -  Il Live Evo Festival si avvia al gran finale. La rassegna, che unisce musica e cultura per celebrare l’olio extravergine d’oliva pugliese, culmina all’Arena della Villa Peripato (via Pitagora) con il concerto di Joe Barbieri Big Bang in trio. Il cantautore porterà sul palco la sua musica che miscela jazz, bossa nova e canzone d’autore. Lo spettacolo, un omaggio ai “piccoli gesti”, si preannuncia elegante e intenso. Ideato da Martino De Cesare, il festival valorizza il legame tra agricoltura, arte e identità mediterranea, promuovendo una nuova sensibilità agricola. L’edizione 2025 è supportata da Comune di Crispiano, Confapi e Teleperformance Group. I biglietti sono disponibili su Etes.it.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

I canti salentini con Li Ucci Festival

CUTRUFIANO (LE) - Tutto pronto per laXIII edizione di "Li Ucci Festival", la rassegna che celebra la memoria del gruppo “Gli Ucci” e dei grandi cantori salentini. Questa sera, alle 20:00, il programma prevede l’inaugurazione della mostra dal titolo “ITTÙ”, con gli scatti di Fabrizio Lecce e Paolo Laku. Alle 21:30, a Palazzo Filomarini (in piazza Municipio, 10C), l’evento che tramanda il patrimonio popolare, prosegue con il concerto di Dalila Spagnolo, vincitrice del Premio Nuove Generazioni 2025. La cantautrice salentina si esibirà con il suo progetto che unisce pop e world music.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Piero Marrazzo a Castellaneta Marina

CASTELLANETA MARINA (TA) - Il Comune e Puglia Culture presentano “Stare insieme”, una rassegna estiva dedicata al dialogo. Gli incontri, guidati dal regista Raffaello Fusaro, uniscono cultura alta e popolare. Oggi, in Piazza Kennedy, l’appuntamento è con Piero Marrazzo. Il giornalista e politico presenta il suo libro “Storia senza eroi”, un romanzo autobiografico che narra vicende personali e politiche tra Italia e Stati Uniti. La conversazione con Fusaro, gratuita e aperta al pubblico, si preannuncia come un’occasione per riflettere su memoria e attualità attraverso una testimonianza intima e profonda. Per informazioni è possibile consultare il sito www.pugliaculture.it.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Elio e il suo show a Rutigliano

RUTIGLIANO (BA) - Appuntamento questa sera, alle 21, con Elio, protagonista dello spettacolo “Quando un musicista ride”, il nuovo spettacolo dell’artista realizzato per giocare e ridere con la musica e le canzoni. L’evento, parte della Stagione Teatrale Estiva del Comune, si terrà nel Cortile della Scuola “Settanni”. Il leader di Elio e le Storie Tese porterà in scena un mix di musica e cabaret, esplorando il vasto repertorio comico italiano degli anni ‘60, con omaggi a grandi artisti come Gaber, Jannacci e Cochi e Renato. I biglietti, al costo di 20 euro, sono disponibili presso l’InfoPoint Turistico di Rutigliano e online su Vivaticket.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Chiara Francini scrittrice a Corato

CORATO (BA) - L’attrice Chiara Francini sarà ospite in piazza Sedile per presentare il suo nuovo libro dal titolo  Le querce non fanno limoni”. L’evento, a ingresso libero, si terrà presso il locale SuDiVino e includerà una degustazione di vini e un dj-set. Il romanzo, edito da Rizzoli, è tra i più venduti dell’anno. Per partecipare all’incontro, con la possibilità di foto e firmacopie, è necessario acquistare il libro presso la libreria Sonicart B-Side. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato all’interno della libreria. L’appuntamento è alle 19:30. Per posti a sedere limitati, si consiglia la prenotazione al punto vendita di Corso Mazzini 8.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori