Cerca

Cerca

IL PREMIO

Non solo blu, sulle spiagge joniche sventola bandiera verde

Marina di Ginosa e Lizzano: spiagge amiche dei bambini e vero orgoglio pugliese. Il riconoscimento pediatrico conferma servizi, sicurezza e valore educativo delle marine tarantine: un simbolo di vacanza responsabile

Il giornale dell'estate

L’annuncio è stato ufficializzato durante la cerimonia svoltasi a San Salvo, in provincia di Chieti

Per il decimo anno consecutivo, Marina di Ginosa ottiene la Bandiera Verde, il riconoscimento conferito dai pediatri italiani alle spiagge più adatte ai bambini. Ma a rappresentare la provincia di Taranto nel prestigioso elenco delle 158 località italiane e internazionali selezionate, c’è anche Lizzano, località balneare del versante orientale, che conferma la qualità della sua offerta turistica dedicata alle famiglie.

Sono infatti solo due le città della provincia ionica a ricevere questa importante attestazione, entrambe protagoniste di un modello di accoglienza che unisce servizi, sicurezza e sostenibilità. L’annuncio è stato ufficializzato durante la cerimonia svoltasi a San Salvo, in provincia di Chieti, alla presenza del professor Italo Farnetani, ideatore e coordinatore del progetto Bandiera Verde, esperto di fama internazionale e ordinario di Pediatria.

Ma non è tutto: i pediatri considerano fondamentali anche i servizi per adulti - bar, ristoranti, negozi - e la vitalità della località, cioè la capacità della spiaggia di offrire stimoli sociali e sensoriali utili per la crescita. Tutti elementi che convergono in ciò che i professionisti definiscono una “spiaggia a misura di bambino”, e che la rendono un punto di riferimento sia per le famiglie residenti sia per i turisti.

A rappresentare il Comune di Ginosa erano presenti l’assessore all’Ambiente Marco Ielli e il presidente del Consiglio Comunale Giorgio Acquasanta, mentre anche le autorità istituzionali di Lizzano hanno ricevuto il riconoscimento insieme ai rappresentanti di altri Comuni pugliesi premiati.

Le Bandiere Verdi sono assegnate sulla base di criteri scientifici rigorosi: sabbia fine, fondali bassi e sicuri, ampio spazio tra gli ombrelloni, presenza di personale di salvataggio, strutture e aree gioco dedicate ai bambini, senza trascurare l’importanza di servizi accessori per gli adulti e della vitalità del contesto, considerata stimolo prezioso per la crescita infantile.

Le spiagge di Marina di Ginosa e Lizzano si distinguono per il giusto equilibrio tra natura, comfort e animazione, rispondendo pienamente a tutte le caratteristiche richieste dal protocollo dei pediatri. Non solo vacanze rilassanti per i genitori, ma esperienze educative, sociali e motorie per i bambini, all’interno di ambienti sicuri e stimolanti.

Il riconoscimento va a rafforzare ulteriormente il profilo turistico delle due marine tarantine, già destinazioni molto apprezzate dal turismo nazionale e in forte crescita anche sul fronte dei servizi legati alla sostenibilità e all’inclusione.

L’Amministrazione di Ginosa ha espresso piena soddisfazione: “Per il decimo anno consecutivo Marina di Ginosa si conferma punto di riferimento nazionale per il turismo familiare di qualità. La Bandiera Verde 2025 non è solo un riconoscimento, ma la conferma di un costante impegno per il benessere dei bambini e delle famiglie. Essere scelti ancora una volta dai pediatri italiani rappresenta un orgoglio, perché significa che stiamo costruendo un ambiente sicuro, accogliente e stimolante. I nuovi investimenti, il piano delle coste e gli interventi sul lungomare ampliano ulteriormente i nostri margini di crescita: Marina di Ginosa non è solo una meta, è una scelta consapevole”.

Stesso spirito anche a Lizzano, dove la Bandiera Verde rappresenta una conferma delle azioni intraprese sul fronte della tutela ambientale e del turismo accessibile, ma anche un incentivo a continuare a investire su qualità e sicurezza.

Spiagge sicure per i bambini: i criteri che fanno la differenza

Cosa rende una località balneare sicura per i più piccoli? La Bandiera Verde ha definito alcuni standard oggi irrinunciabili:

  Sabbia fine, chiara e pulita per garantire il divertimento e il gioco in sicurezza.

  Fondali bassi, che consentano ai minori di muoversi in autonomia.

  Spazi liberi tra gli ombrelloni, dove i bambini possono correre e giocare senza rischi.

  Presenza attiva di bagnini e personale dedicato, pronto a intervenire in caso di emergenza.

  Aree gioco attrezzate, con spazi ombreggiati e infrastrutture studiate per i più piccoli.

  Servizi accessibili anche ai genitori: bar, ristoranti, spazi per passeggini, presidi sanitari e spazi per il cambio dei pannolini.

Secondo la rivista Family Go, la Bandiera Verde è un vero e proprio “bollino pediatrico”: dalle 10 spiagge premiate nel 2008 si è arrivati alle 158 del 2025 – di cui 150 italiane e 8 estere – a conferma della crescita dell’attenzione verso la sicurezza infantile. La Puglia vanta 13 località premiate, segno di un’evoluzione positiva nella gestione del turismo family friendly.

Marina di Ginosa e Lizzano in un’estate che cambia volto

Il doppio riconoscimento per Marina di Ginosa e Lizzano racconta di una provincia jonica capace di reinventarsi nel segno della qualità e dell’inclusione. Le due località, pur diverse per storia e morfologia costiera, condividono l’impegno nella cura del territorio e nella promozione di un turismo consapevole, capace di valorizzare ogni componente della comunità.

Verso un turismo sempre più family friendly

Perché sempre più famiglie scelgono spiagge Bandiera Verde?

  Tranquillità: riduzione dei rischi in acqua, grazie al controllo costante del personale e a infrastrutture sicure.

  Stimoli educativi: giochi, animazione, laboratori e attività all’aperto arricchiscono l’esperienza estiva dei piccoli.

  Servizi coordinati: da bar attrezzati per biberon ai servizi igienici attenti alle esigenze familiari, sino al parcheggio comodo.

  Salute e benessere: acque pulite, fondali adeguati e strutture sanitarie vicine rassicurano genitori e bambini.

  Promozione del territorio: il riconoscimento va spesso di pari passo con attività culturali, escursioni e visite guidate per tutta la famiglia.

Il mare di Ginosa e Lizzano

Con la Bandiera Verde 2025, Marina di Ginosa e Lizzano si affermano come simboli virtuosi del turismo familiare pugliese, capaci di coniugare attenzione per l’ambiente, inclusione e alta qualità dei servizi. Una vacanza qui non è solo un’occasione di relax, ma un percorso educativo e sensoriale, che arricchisce l’esperienza dei più piccoli e rassicura i genitori.

Due marine, due visioni complementari di una stessa idea di ospitalità. E un messaggio forte che arriva da entrambe le sponde della costa tarantina: il futuro del turismo passa dalla capacità di prendersi cura delle famiglie. E di farlo bene, ogni estate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori