Cerca

Cerca

Serata evento

Gabry Ponte alla conquista del Salento: Gallipoli capitale della dance europea

Gallipoli si conferma regina dell’estate pugliese con un cartellone di star internazionali che accende la movida sotto le stelle

Il giornale dell'estate

Dopo il trionfo allo stadio San Siro, il DJ italiano più amato al mondo sbarca alla Praja per una notte evento il 2 agosto

Il Salento è pronto a esplodere. Non solo di luce, sole e mare, ma di musica, energia e ritmi travolgenti.

L’estate 2025 ha già acceso i motori, e Gallipoli – da anni epicentro della movida pugliese – si conferma una delle mete più amate dai giovani italiani e dai turisti internazionali in cerca di esperienze indimenticabili. Un’estate che si preannuncia memorabile, anche grazie all’arrivo di uno dei nomi più iconici della musica dance mondiale: Gabry Ponte.

Sabato 2 agosto, il leggendario DJ torinese farà tappa alla Praja, il club a cielo aperto più famoso del Sud Italia, per un evento che si preannuncia tra i più attesi della stagione. Gabry Ponte non è solo una leggenda del pop elettronico italiano, è un fenomeno globale. A fine giugno, il 28, ha fatto la storia esibendosi davanti a 55.000 persone allo stadio San Siro, diventando il primo DJ italiano ad aver suonato nella Scala del calcio. Uno show visionario, fatto di luci, effetti speciali e una carica musicale che ha mandato in estasi un pubblico oceanico. E ora quella stessa energia arriva a Gallipoli, per una notte che si preannuncia esplosiva.

Il concerto del 2 agosto alla Praja rappresenta il culmine di un mese clou per la discoteca simbolo dell’estate salentina, aperta 7 notti su 7, come nessun altro club in Italia. Sullo stesso palco, solo pochi giorni dopo, saliranno artisti del calibro di Steve Aoki (il 6 agosto) e Bob Sinclar, attesissimo il 31 luglio e il 16 agosto. Un cartellone degno dei festival internazionali, in un contesto unico: il mare cristallino del Salento, la notte gallipolina, l’adrenalina pura della musica elettronica.

Un artista che ha fatto la storia della musica dance

Gabry Ponte è una colonna portante della scena elettronica da oltre 25 anni. Conosciuto ai più per essere stato il fondatore degli Eiffel 65, il trio che nel 1998 esplose con il singolo planetario “Blue (Da Ba Dee)”, vendendo oltre 8 milioni di copie e ricevendo il disco di diamante. Il loro primo album Europop ne vendette altri 4 milioni, e nel 2000 vinsero l’MTV European Music Award come miglior artista italiano nel mondo. L’anno dopo, Gabry ottenne anche una nomination ai Grammy Awards per la categoria “Best Dance Recording”.

Dopo l’esperienza con gli Eiffel 65, la carriera solista di Ponte è stata una cavalcata di successi. Brani come “Thunder”, “Monster”, “Call Me” e “We Could Be Together” hanno dominato le classifiche internazionali, ottenendo 30 dischi di platino e 18 d’oro. Ha totalizzato oltre 5,7 miliardi di stream, confermandosi il DJ più ascoltato d’Italia e tra i due artisti italiani più popolari nel mondo insieme ai Måneskin.

Il suo ultimo tour europeo ha registrato ovunque sold-out, da Berlino a Barcellona, da Parigi a Praga. E il live di San Siro - definito da molti critici “uno spartiacque per la dance italiana” - ha ribadito che Gabry Ponte non è solo nostalgia anni ‘90, ma presente e futuro della musica elettronica.

Gallipoli e il Salento: estate da vivere 24 ore su 24

L’arrivo di Gabry Ponte a Gallipoli non è casuale. Il Salento è da tempo il cuore pulsante dell’estate italiana. Non è un caso se i dati regionali sul turismo confermano una tendenza in crescita costante: solo nell’estate 2024, la provincia di Lecce ha registrato oltre 4 milioni di presenze turistiche, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente. E il 2025 si avvia a superare quei numeri.

Il successo della Praja è solo la punta dell’iceberg. A pochi chilometri, tra Baia Verde, Torre San Giovanni, Porto Cesareo e Otranto, si moltiplicano i beach party, i festival, gli eventi live, i format che mescolano musica, moda, arte e cibo. Il Salento è diventato un brand globale, capace di parlare a generazioni diverse: dalle famiglie che cercano spiagge tranquille agli under 30 che ballano fino all’alba.

La formula vincente? Un mix perfetto tra location mozzafiato, ospitalità autentica, cultura popolare e grandi nomi del panorama musicale mondiale. Eventi come quelli organizzati da Musicaeparole, la società che gestisce la Praja e altri club pugliesi di riferimento, contribuiscono a fare del Salento una delle mete preferite dai giovani europei. E la scelta di puntare su artisti come Gabry Ponte, Steve Aoki e Bob Sinclar ne è la prova evidente.

La notte del 2 agosto: tecnologia, spettacolo, emozione

La serata con Gabry Ponte alla Praja sarà molto più di un DJ set. È uno show a 360 gradi, costruito su misura per coinvolgere il pubblico in un’esperienza multisensoriale. Impianto audio di ultima generazione, giochi di luce sincronizzati, schermi led ad altissima definizione e scenografie immersive faranno da cornice a due ore di pura adrenalina, con i grandi successi del DJ torinese e le sue nuove produzioni.

La direzione artistica dell’evento ha curato ogni dettaglio per trasformare lo show in una notte da ricordare. L’ingresso sarà contingentato, consigliata la prenotazione anticipata. Si prevede l’arrivo di migliaia di giovani da tutta la Puglia e non solo, pronti a vivere uno degli appuntamenti più significativi dell’estate musicale italiana.

L’estate 2025 è made in Puglia

Il 2 agosto 2025 sarà ricordato come una delle notti simbolo dell’estate pugliese. Ma non sarà l’unica. Da luglio a settembre, Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca, Lecce ospiteranno concerti, festival, spettacoli teatrali, mostre e party in spiaggia. Una rete culturale viva e dinamica che dimostra come la Puglia, oltre ad avere le spiagge più belle d’Italia, è anche un laboratorio creativo in continua evoluzione.

Gabry Ponte porterà la sua musica e la sua energia nel cuore di questa trasformazione. Perché il Salento non è solo mare: è ritmo, passione, identità, ed è sempre più una terra che fa ballare il mondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori