Notizie
Cerca
24 LUGLIO
18 Luglio 2025 - 07:16
Il giovedì è il prequel del weekend estivo pugliese
In Puglia, il giovedì d’estate non è un semplice giorno feriale: è la soglia ideale verso un weekend che profuma di festa. Mentre il caldo avvolge le giornate e il cielo si tinge d’oro al tramonto, la regione inizia a vibrare con i primi segnali del divertimento. E proprio oggi, da nord a sud della Puglia, non mancano occasioni per godersi le atmosfere più autentiche dell’estate 2025.
Le città si accendono con mostre a cielo aperto, aperitivi musicali in terrazza o sul mare, e rassegne culturali nei chiostri e nei cortili storici. I borghi dell’entroterra accolgono visitatori con spettacoli itineranti, reading sotto le stelle, e mercatini artigianali dove la tradizione si mescola alla creatività contemporanea. Dalle masserie immerse tra gli ulivi ai lungomari animati da performance live, il giovedì pugliese offre un'anteprima vivace e sorprendente di ciò che il fine settimana porterà.
È il giorno perfetto per chi ama muoversi con leggerezza, senza folla, ma con la voglia di lasciarsi sorprendere. Che tu stia programmando una serata romantica, un’uscita con gli amici o una passeggiata culturale, troverai sempre qualcosa che fa al caso tuo.
Ecco gli eventi in programma oggi, giovedì in Puglia: l’estate è già iniziata, e ti aspetta a braccia aperte.
MARTINA FRANCA (TA) - Per il Festival della Valle d’Itria Martina Franca ospita la terza replica della rara opera di Maurice Ravel, “L’enfant et les sortilèges”, a 100 anni dalla sua nascita. La “fantaisie lyrique” su testi di Colette, con la sua scrittura moderna, sarà in scena al Chiostro di San Domenico in versione cameristica (ultima replica il 28 luglio). Cast dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”. Biglietti da 15 a 30 euro. Inizio ore 21,00.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MONOPOLI (BA) - Il Ritratti Festival 2025 “Secret Codes - Elogio della follia”, diretto da Antonia Valente, entra nel vivo a Monopoli. Questa sera, presso Lama Sottile – Camping Santo Stefano (in Contrada santo Stefano), andrà in scena “El Duende - Maria de Buenos Aires e altre storie di Tango”. Protagonisti Marcelo Nisinman, Anne-Lise Binard, Crescenza Guarnieri e il Ritratti Festival Ensemble. L’appuntamento è alle 21:00. Biglietti disponibili su www.ritrattifestival.it.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
OSTUNI (BR) - Come ogni giovedì, anche oggi l’Estensioni Music & Light Festival anima il Lido Morelli offrendo due set musicali serali, alle ore 18 e alle 20, a ingresso libero, con l’organizzazione di Idea Show. Nell’appuntamento odierno si aprirà una finestra sulla tradizione latino-americana con Darinka & Maia (nella foto), un duo di Buenos Aires con radici slovene. Darinka Tejera (chitarra, flauto e voce) e Maia Korosec (basso e voce) incanteranno il pubblico con le loro sonorità.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARI - La rassegna “Oltremare” di Radicanto, nell’ambito de “Le due Bari 2025”, porta al Nuovo Teatro Abeliano di Japigia due concerti imperdibili. Sotto la direzione artistica di Claudio Carboni la serata si aprirà con la prima nazionale di Namritha Nori (nella foto), artista indiana che esplorerà la musica mediterranea. A seguire, i Radicanto omaggeranno Domenico Modugno. Entrambi gli spettacoli, gratuiti fino ad esaurimento posti, saranno accessibili alle persone sorde grazie a performance LIS a cura dell’Associazione Anilis.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
TARANTO - Il “Taranto Opera Festival” porta in scena “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni: il capolavoro del verismo musicale, intriso di passioni e vendette nella Sicilia rurale, avrà come palcoscenico quello dell’Arena della Villa peripato, in via Pitagora. Per maggiori informazioni sui costi dei biglietti di questo dramma intenso tra amore tradito e duello fatale è possibile rivolgersi al seguente numero di telefono: 375:7044367.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MARUGGIO (TA) - Nell’ambito della 26ª edizione del “Teatro mare”, la Filodrammatica Maruggese APS ETS (nella foto) porta in scena “Lu Tiavulu faci li pentuli e noni li cuperchi”. La commedia brillante di Stefano Palmucci, riadattata in vernacolo maruggese da Gaetano Lombardi, promette risate e divertimento. L’appuntamento è al Giardino della Biblioteca comunale, in piazza San Giovanni. Sipario alle 21:30. Costo del biglietto: 5 euro. Per info e prenotazioni telefonare al 380:4381842.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
PULSANO (TA) - Nuovo appuntamento con la prima edizione di “Musica a riva”, rassegna che unisce sonorità e tramonti nel Chiostro del Convento dei Padri Riformati. Questa sera è di scena un “Viaggio americano” con Grazia Maremonti (voce), Tonio Mantua (chitarre) e Fabio L. Amodio (percussioni). Ingresso con quota di complicità suggerita (10 euro). L’inizio del concerto è fissato alle ore 21:00. per maggiori Informazioni e prenotazioni telefonare al numero 327.1371380.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA