Notizie
Cerca
21 LUGLIO
18 Luglio 2025 - 07:13
Inizia la settimana ma l’estate pugliese non si ferma
CRISPIANO (TA) - Dopo James Senese e Francesco Paolantoni, il Live EVO Festival 2025 accoglie Joe Barbieri. La settima edizione del festival all’OSHA Experience, ex Quis ut Deus (SP 49 KM 10+750) offre musica tra gli ulivi della Valle d’Itria. L’evento, a cura dell’associazione “Sofy Music” con la direzione artistica di Martino De Cesare, prosegue oggi con la delicata bossa nova e poesia del cantautore, produttore discografico e compositore napoletano Ogni serata propone anche cibo, drink e djset post-concerto. Biglietti su etes.it. Inizio concerto ore 21:30.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MARTINA FRANCA (TA) - Martina Franca si anima con un’estate all’insegna di musica, cultura, arte, tradizioni e comicità. Il ricco calendario di eventi, che mira a valorizzare anche i prodotti tipici enogastronomici, si diffonderà fino a settembre dal centro storico alle masserie e contrade, includendo spazi come l’atrio dell’Ateneo Bruni. Tra gli appuntamenti spicca “San Paolo in festa”, a cura del Comitato San Paolo Attiva, che si terrà nella Frazione San Paolo oggi fino al 26 luglio, con inizio alle 18:00.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MARTINA FRANCA (TA) - Per il Festival della Valle d’Itria Martina Franca ospita la seconda replica della rara opera di Maurice Ravel, “L’enfant et les sortilèges”, a 100 anni dalla sua nascita. La “fantaisie lyrique” su testi di Colette, con la sua scrittura moderna, sarà in scena al Chiostro di San Domenico in versione cameristica (repliche 24, 28 luglio). Il cast dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” darà voce alla storia di un fanciullo e della sua ribellione agli oggetti animati. Biglietti da 15 a 30 euro. Inizio ore 21,00. Un’occasione unica per riscoprire un capolavoro del Novecento.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
PUTIGNANO (BA) - Putignano si prepara a vivere la Festa di Maria Santissima del Carmine, un evento cardine del cartellone “Estate Putignanese 2025”. L’appuntamento, organizzato dalla Parrocchia Maria Santissima del Carmine, animerà la Parrocchia e Piazza Teatro. Il ricco programma, frutto della collaborazione con associazioni e fondazioni locali, valorizzerà arti e tradizioni, con festival e ospiti nazionali e internazionali, coinvolgendo l’intera città. Tra le partnership spiccano la XXI edizione del Festival Lectorinfabula e l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARI - Per tutta l’estate, l’associazione culturale Madimù porta a Bari la quarta edizione di “Le fiabe sono vere”, una rassegna teatrale itinerante. Dopo aver superato i 2.500 spettatori nelle scorse edizioni, l’iniziativa propone un viaggio poetico nel mondo del mito e dell’eroe quotidiano. Spettacoli e laboratori per famiglie animeranno diversi quartieri baresi, dal San Paolo al Libertà, da Ceglie a Carrassi e San Pio. Un appuntamento da segnare è lo spettacolo in scena questa sera, alle ore 19,00 e in replica alle 20, in piazzetta Eleonora, dal titolo “Ridiculosa”. Per maggiori informazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico: 320:7504284.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BRINDISI - Nell’ambito di “Meridiani d’estate 2025”, il cartellone estivo di Brindisi, il lungomare si trasforma in una pista da ballo. A partire da oggi e per quattro lunedì consecutivi, “Luna latina” animerà l’area della Capitaneria di Porto con serate dedicate a salsa, bachata e kizomba, guidate da maestri e animatori. L’iniziativa, a ingresso libero, mira a rendere il porto un luogo di incontro inclusivo, offrendo intrattenimento e cultura ai residenti e ai visitatori, con il costante respiro del mare.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARLETTA (BAT) - Barletta si prepara ad accogliere, questa sera, un altro grande nome della musica classica: Youl Sun. Il celebre pianista sarà protagonista di un attesissimo recital nell’ambito del “Barletta piano Festival”, una delle rassegne più prestigiose dedicate alle “ottantotto tastiere”. L’evento, curato dal direttore artistico Pasquale Iannone e organizzato dall’associazione Amici della Musica “Mauro Giuliani”, presieduta da Francesco Saverio Caporale, promette una serata di pura eccellenza musicale. Il Barletta Piano Festival si conferma un appuntamento fisso per gli amanti della musica colta, capace di portare in città talenti di caratura internazionale. Il concerto si terrà presso l’Hotel La Terrazza (via della Misericordia, 78), con inizio alle ore 21:15. L’ingresso è a pagamento. Info: 347.6194215.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA