Cerca

Cerca

13 luglio

Domenica in festa: l’estate pugliese non si ferma

Scopri come concludere il weekend nel segno della bellezza e del divertimento

Il giornale dell'estate

Gite fuori porta, mercatini artigianali, escursioni naturalistiche, eventi per famiglie e concerti all’aperto

Renzo Rubino: l’omaggio a Dalla al Mon Rêve

LITORANEA SALENTINA - L’estate di Renzo Rubino si preannuncia un’esplosione di musica, incontri e bellezza, con un fitto calendario di eventi che lo vedranno protagonista sui palchi più vibranti d’Italia. Dopo l’annuncio della nuova edizione di Porto Rubino, il festival da lui ideato e diretto, l’artista si prepara a una stagione live intensa e ricca di sfaccettature, che ben riflette la sua anima poliedrica e la sua inconfondibile vena artistica. La programmazione estiva si divide in due filoni principali, entrambi pensati per regalare emozioni uniche al pubblico. Da un lato, il tour “Renzo Rubino & La Sbanda”, dall’altro lato, tornano le atmosfere intime e toccanti di “Cosa direbbe Lucio”, lo spettacolo che rende omaggio alla musica e all’anima libera di Lucio Dalla. Ed è proprio questo racconto intimo e visionario che unisce note e parole in una narrazione emozionante, sospesa tra malinconia e stupore, questa sera andrà in scena al Mon Rêve Resort. Protagonisti, il cantautore Renzo Rubino che reinterpreterà, in maniera originale, alcuni dei più grandi successi del cantautore bolognese; il Maestro Antonio Palazzo, autore dei suggestivi arrangiamenti, alla guida dell’Orchestra Giovanile della Valle d’Itria che già anni fa condusse il grande Lucio Dalla in un concerto rimasto memorabile. Sul palco anche il giornalista, musicologo e critico musicale, Gino Castaldo, voce inconfondibile del panorama radiofonico e volto noto della realtà televisiva italiana, cui spetterà il compito di “raccontare” Dalla, le sue canzoni, il suo ineguagliabile genio. I biglietti per la data di Taranto sono già disponibili sul sito di VivaTicket. Inizio previsto alle ore 21,30. L’estate di Renzo Rubino si annuncia imperdibile, un’occasione per vivere la musica in tutte le sue forme, dalla festa travolgente all’omaggio più intimo e sentito.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Rose Villain in concerto al Parco Gondar

GALLIPOLI (LE) - Dopo il successo della hit estiva “Victoria’s Secret” con Tony Effe, Rose Villain (nella foto di Kate Biel) è pronta a far ballare l’Italia. L’artista, reduce da un anno straordinario che l’ha vista protagonista a Sanremo e con la pubblicazione del suo album certificato oro “Radio Vega”, si prepara a una serie di imperdibili appuntamenti dal vivo. Il “Radio Vega Summer Tour 2025”, la porterà sui palchi dei principali festival della penisola. Tra le date più attese, spicca l’appuntamento al Parco Gondar. Un’occasione da non perdere per i fan pugliesi che vorranno vivere una serata all’insegna della musica di Rose, in una delle location più iconiche dell’estate salentina.I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita abituali. Informazioni sul tour su www.magellanoconcerti.it. Start ore 22,00.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Mimmo Fornaro alla Villa Peripato

TARANTO - La rassegna estiva 2025 del Teatro Villa Peripato celebra il suo 12° anno con un calendario ricco e vario, curato da Gabriella Casabona. “In scena d’estate” offre sette commedie italo-dialettali, due musical, un monologo benefico e una serata musicale italiana. Si inizia questa sera, alle 21:00, con “Dottò ‘mbristeme ‘a case!” dell’associazione. “Mimmo Fornaro” (nella foto). Biglietto: 12euro. Botteghino aperto dalle 19 alle 21 in via Pitagora nr. 71. Info e prenotazioni: 327.0130443.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

"Festival dei Giochi" a Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA (BR) - Ultimo appuntamento con il XX Festival dei Giochi. Il programma di oggi inizia alle 18:00 con il “Gran premio dei carrettoni” sul Circuito Municipale, seguito alle 20:00 dalla “Staffetta più pazza”, in via Muri. Alle 21:00, “I suoni del Festival” in piazza Sant’Antonio con Hysterrae (World Music/Elettronica), poi “Il palo della cuccagna” (22:30) e danze in cerchio. Ingresso libero (dalle 17:30 nel centro storico). Per bambini dai 4 anni. Info: info@festivaldeigiochi.it. Non mancate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori