Cerca

Cerca

14 LUGLIO

Lunedì d’estate: cosa fare stasera in Puglia

Cinema sotto le stelle, rassegne letterarie, laboratori creativi e appuntamenti musicali rendono il lunedì una serata da vivere a pieno. Ecco il meglio del giorno

Il giornale dell'estate

Inizia la settimana ma l’estate pugliese non si ferma

Live EVO Festival: risate d’autore con Paolantoni

CRISPIANO (TA) - Dopo James Senese, il Live EVO Festival 2025 alza il sipario su un altro grande nome: Francesco Paolantoni. Questa sera, nella suggestiva cornice di Osha Experience a Crispiano (ex Quis ut Deus), l’artista napoletano porterà la sua ironia tagliente, garantendo una serata di teatro e risate intelligenti. Giunto alla sua VII edizione il festival, curato dall’associazione Sofy Music con la direzione artistica di Martino De Cesare, offre musica live tra gli ulivi secolari della Valle d’Itria. Prima, durante e dopo lo spettacolo, si potranno gustare piatti e drink autentici; la notte proseguirà con dj set sulle terrazze panoramiche di Osha. Start ore 21:30. Biglietti su Etes.it.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Porto Rubino” a Monopoli

MONOPOLI (BA) - La settima edizione di Porto Rubino, l’atteso festival che unisce musica e mare di Puglia ideato da Renzo Rubino, prosegue oggi la sua rotta approdando nel suggestivo Porto Vecchio di Monopoli. La serata è pensata per chi desidera ballare sotto le stelle, immerso in un’atmosfera magica. Dopo l’opening di Gaia Rollo, il palco sarà infiammato da Levante (nella foto), La Rappresentante di Lista, Coca Puma, Bassolino, Il mago del gelato e Lamante. Saranno loro a dar vita a un travolgente racconto sonoro e visivo, trasformando Monopoli in una festa a cielo aperto. tra luci e suoni. Prevendite su Vivaticket.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Sere d’estate” a Putignano

PUTIGNANO (BA) - La città di Putignano si prepara a vivere un’estate eccezionale con un programma di eventi che coinvolge oltre 20 luoghi cittadini. L’iniziativa mira a valorizzare le arti e le tradizioni locali, ospitando festival con artisti nazionali e internazionali e coinvolgendo attivamente associazioni e fondazioni del territorio. Il calendario, frutto di un’attenta collaborazione, annuncia partnership significative, tra cui spiccano la XXI edizione del Festival Lectorinfabula e l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR. Un omaggio speciale al teatro sarà la rassegna “Sere d’estate” dell’associazione “I commedianti” che prende il via oggi presso le Cantine Colavecchio (s.p. per Gioia del Colle nr. 9). In questa occasione, l’Amministrazione Comunale conferirà il premio dedicato al concittadino Paolo Lippolis alla compagnia teatrale vincitrice dell’edizione 2025.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori