Cerca

Cerca

11 luglio

Venerdì d’estate: la Puglia si prepara a fare festa

Il venerdì pugliese è il trampolino di lancio per un fine settimana di eventi. Ecco cosa fare stasera da nord a sud della regione.

Il giornale dell'estate

Concerti sotto le stelle, serate danzanti nei centri storici e prime sagre di stagione

Michele Bravi in tour: a Molfetta la tappa pugliese

MOLFETTA (BA) - Michele Bravi arricchisce il suo “Sottovoce voce tour 2025” con nuove date estive, prodotte da Vivo Concerti. Il tour, incentrato sull’intimità di piano e voce, toccherà oggi in Puglia la città di Molfetta. Un’esperienza sonora ridotta all’essenziale per un’immersione profonda nelle emozioni. Biglietti on line su vivoconcerti.com. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Brindisi in festa con il Mundial Beach Soccer

BRINDISI -  Nuovo appuntamento nell’ambito di “Meridiani d’Estate 2025”, il ricco cartellone di eventi culturali e spettacoli per chi resta in città o la visita. Organizzato da Comune e Fondazione Nuovo Teatro Verdi, il programma spazia tra musica, teatro, letteratura, danza e gastronomia, animando il centro storico, il lungomare e i quartieri. L’iniziativa, a ingresso libero (salvo il Barocco Festival), trasforma Brindisi in uno spazio culturale accogliente. In Contrada Apani, oggi, è di scena il Mundial Amateur Beach Soccer.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

La Rappresentante di Lista al "Dolmen Summer Fest"

BISCEGLIE (BT) - L’estate biscegliese vibra con il “Dolmen Summer Fest” alla Svevarena (Costa Sveva), organizzato da GS23 con direzione artistica di Lele Sgoyzer. Si parte con La Rappresentante di Lista e il suo “Giorni felici summer edition”, un mix esplosivo di pop ed elettronica. Aprirà la serata Mazzariello con il tour “Karaoke & Nostalgia”. Un evento imperdibile nel cuore del Nord Barese. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e presso i rivenditori autorizzati. Start ore 21:00. Info: 3355798601.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Tracce di Inchiostro”: una serata nel cuore del mistero

BRINDISI - L’ex Convento delle Scuole Pie (in via Giovanni Tarantini, 33) ospita “Tracce di inchiostro - Giallo e nero di Puglia”, tre serate dedicate al giallo contemporaneo. Si parte questa sera, alle ore 20:30, con ingresso libero. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e il Comune di Brindisi, vedrà protagonisti gli autori Paola Darò, Francesca Mautino, Orso Tosco e Giorgia Lepore, esplorando le sfumature psicologiche del crimine e i misteri più reconditi.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Belcanto alla Peripato con "The four italian tenors"

TARANTO - l’Arena Villa Peripato in via Pitagora ospita, questa sera, “The four italian tenors”, evento clou del “Taranto Opera Festival”. Con oltre 100 concerti e sold out internazionali, il quartetto porta l’autentico belcanto italiano in chiave moderna. Biglietti da 45€ (anziché 75€), con agevolazioni per bambini (1€), docenti e famiglie. Per info e prenotazioni: 3757044367. Un’occasione imperdibile per vivere la grande tradizione musicale italiana.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Ceglie “Città del gioco” per grandi e piccini

CEGLIE MESSAPICA (BR) - Nuovo appuntamento con la XX edizione del “Festival dei giochi” che trasforma il Comune nella provincia di Brindisi in una “Città del gioco” con attività gratuite per tutti. Oggi il centro storico ospiterà “La città che gioca” (17:30-20:30). Seguiranno in piazza Plebiscito una “Cerimonia ottocentesca” (21:00) e la “Scacchiera umana” (21:30). In via San Rocco, “Il grande tiro alla fune” (22:00). La serata si chiuderà in piazza Sant’Antonio con il concerto dei Muriki (22:45) e danze in cerchio.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Viaggi e miraggi” per “Musica a Riva”

PULSANO (TA) - La rassegna “Musica a Riva” prosegue con il secondo appuntamento di luglio: alle 21:00, presso Lido Persefone (Spiaggia dell’Aeronautica), si esibiranno Pietro Verna (voce, chitarra - nella foto) e Giovanni Chiapparino (fisarmonica) con “Viaggi e miraggi”. Diretta dal M° Susca, la rassegna offre musica di qualità. Biglietto 10 euro; info al 3271371380. L’evento nasce dalla collaborazione tra il Gruppo Culturale Letterario, guidato da Gian Carlo Lisi e l’associazione La ‘Ngnena, diretta da Maria Guglielmetti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori