Notizie
Cerca
Look estivo
04 Luglio 2025 - 07:24
La regola è una non combattere l’estate: assecondala
C’è chi combatte con l’effetto paglia, chi con la chioma gonfia stile leone del Gargano, chi con le doppie punte che sembrano l’autostrada Bari-Taranto. L’estate pugliese è una meraviglia, ma i capelli - purtroppo - non sempre la pensano così.
Sole, vento e salsedine possono trasformare anche la chioma più sana in un campo di battaglia, specie se ci si espone troppo senza protezione. Ma non serve diventare ossessionati: bastano piccoli accorgimenti (e un pizzico di tradizione locale) per godersi il mare senza sacrificare il look.
Il primo nemico dei capelli in estate è proprio il sole. Proprio come la pelle, anche i capelli possono “scottarsi”: diventano più secchi, opachi, scoloriti. I pigmenti naturali (o quelli artificiali, per chi ha tinte e colpi di sole) vengono danneggiati dai raggi UV.
Cosa fare?
• Usa prodotti con filtri solari specifici per capelli: spray leggeri, oli protettivi o leave-in con schermo UV.
• Copri la testa nelle ore più calde: una bandana, un cappello in paglia, o perfino un foulard alla Sophia Loren. Fa chic e protegge.
A chi è stato sul litorale adriatico almeno una volta, non serve dirlo: il vento è un ospite fisso. E se per noi è piacevole, per i capelli non lo è affatto. Porta via l’umidità, li scompiglia, li annoda e li rende ingestibili.
Trucchetto utile?
• Raccogli i capelli prima di uscire o andare in spiaggia: una treccia morbida, uno chignon alto o una coda bassa. Niente styling elaborato: d’estate vincono le acconciature semplici e pratiche.
• Evita pettini stretti o spazzole dure: meglio un pettine a denti larghi per sciogliere i nodi senza spezzare.
Mare e piscina sono un toccasana per l’umore, un po’ meno per i capelli. La salsedine li secca, creando quell’effetto “crunchy” che va bene solo nei biscotti. Il cloro, invece, può alterare colore e struttura del capello, rendendolo fragile.
Rimedio immediato:
• Bagnare i capelli con acqua dolce prima di entrare in mare o in piscina. I capelli già bagnati assorbono meno sale o cloro.
• Appena possibile, risciacquali con acqua dolce e applica un balsamo leggero o uno spray idratante senza risciacquo.
Dimentica la piega perfetta. L’estate è il momento giusto per lasciare respirare i capelli, ma senza abbandonarli.
Ecco la kit list ideale da tenere a portata di mano:
• Uno spray protettivo solare per capelli (meglio se con olio di argan o semi di lino);
• Un pettine a denti larghi;
• Una mini bottiglia d’acqua dolce (anche quella per neonati va benissimo);
• Un piccolo asciugamano in microfibra (non sfibra e non increspa);
• Una fascia o elastici in tessuto morbido.
In Puglia, prima che arrivassero i trattamenti alla cheratina, si usavano soluzioni molto più semplici.
Eccone alcune:
• Infuso di camomilla e aceto di mele: usato per il risciacquo finale, lasciava i capelli lucidi e morbidi. Ottimo per chi ha capelli chiari.
• Olio d’oliva tiepido: impacco pre-shampoo da lasciare in posa 20-30 minuti. Nutre e rinforza, ma occhio a non esagerare con le dosi!
• Tuorlo d’uovo e miele: maschera ultra-nutriente da fare una volta a settimana. Lascia i capelli più forti e resistenti, anche dopo una giornata di sole e mare.
L’estate può essere l’occasione perfetta per dare una rinfrescata al taglio. Non serve per forza tagliare tutto, ma spuntare le punte rovinate è un buon modo per evitare che i danni si estendano. Inoltre, un taglio scalato o leggermente sfilato può alleggerire il look e asciugarsi più facilmente all’aria.
Bonus: i capelli asciugati al sole e al vento - se trattati bene - regalano un effetto beach waves naturale che nessuna piastra potrà mai imitare.
I capelli cambiano, il ritmo rallenta, le abitudini si alleggeriscono. Impara ad adattare la tua routine al clima, al mare e al vento pugliese.
Con qualche prodotto giusto e un po’ di saggezza contadina, la tua chioma tornerà a settembre più bella di prima.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA