Cerca

Cerca

10 LUGLIO

Giovedì in movimento: la Puglia si scalda per il fine settimana

Aperitivi musicali al tramonto, mostre a cielo aperto, spettacoli teatrali e appuntamenti sportivi. Scopri dove andare e cosa fare per iniziare a festeggiare in anticipo

Il giornale dell'estate

Il giovedì è il prequel del weekend estivo pugliese

In Puglia, il giovedì d’estate non è un semplice giorno feriale: è la soglia ideale verso un weekend che profuma di festa. Mentre il caldo avvolge le giornate e il cielo si tinge d’oro al tramonto, la regione inizia a vibrare con i primi segnali del divertimento. E proprio oggi, da nord a sud della Puglia, non mancano occasioni per godersi le atmosfere più autentiche dell’estate 2025.

Le città si accendono con mostre a cielo aperto, aperitivi musicali in terrazza o sul mare, e rassegne culturali nei chiostri e nei cortili storici. I borghi dell’entroterra accolgono visitatori con spettacoli itineranti, reading sotto le stelle, e mercatini artigianali dove la tradizione si mescola alla creatività contemporanea. Dalle masserie immerse tra gli ulivi ai lungomari animati da performance live, il giovedì pugliese offre un'anteprima vivace e sorprendente di ciò che il fine settimana porterà.

È il giorno perfetto per chi ama muoversi con leggerezza, senza folla, ma con la voglia di lasciarsi sorprendere. Che tu stia programmando una serata romantica, un’uscita con gli amici o una passeggiata culturale, troverai sempre qualcosa che fa al caso tuo.

Ecco gli eventi in programma oggi, giovedì in Puglia: l’estate è già iniziata, e ti aspetta a braccia aperte.

“Le donne di Rossini” nel cuore della Valle d’Itria

SAVELLETRI (BR) - Il Festival della Valle d’Itria e Masseria Torre Maizza (Contrada Coccaro) proseguono la loro prestigiosa collaborazione con un secondo appuntamento imperdibile: alle 19:30, si terrà “Le donne di Rossini”, un raffinato viaggio musicale tra arie e ritratti femminili del compositore. L’evento, un aperitivo musicale nel suggestivo paesaggio pugliese, anticipa la 51ª edizione del Festival (18 luglio - 3 agosto 2025), che vanta oltre venti appuntamenti. Parte dei proventi saranno devoluti a Save The Olives.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Un libro in terrazza” con Silvano Trevisani

TARANTO -  Torna a Taranto “Un libro in terrazza”, rassegna letteraria con autori prestigiosi. Fino al 29 luglio, quattro incontri serali (ore 20) si terranno sullo splendido belvedere del Duomo di San Cataldo, organizzati da Symbolum ETS e Presidio del libro Rosa Pristina. Oggi,don Emanuele Ferro introdurrà Silvano Trevisani che presenterà “La ballata di Alda e Michele”, rievocando in poesia l’amore tra Alda Merini e Michele Pierri, amici dell’autore. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (328.9268385).

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Napule e corde” al Blu Festival

BISCEGLIE (BT) - Il porto turistico torna a vibrare con il Blu Festival, rassegna musicale estiva. Organizzato da Bisceglie Approdi, con patrocinio comunale e sostegno Confcommercio, l’evento animerà via La Spiaggia e waterfront con concerti infrasettimanali, valorizzando l’area portuale.. Particolare attenzione alle formazioni emergenti e proposte musicali variegate. L’iniziativa celebra anche la Bandiera Blu ottenuta dal porto. Oggi l’appuntamento alle 21:30 è con “Napule e corde”. Per info: 329.3106084.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Estensioni Festival”: musica al tramonto con il trio Giancola

OSTUNI (BR) - “Estensioni Music & Light Festival” entra nel vivo a Ostuni, con un altro, attesissimo, concerto gratuito tra quelli in cartellone, di scena sulla spiaggia di Lido Morelli. L’evento, firmato Idea Show, anima ogni giovedì il tramonto con due set (ore 18 e 20) di musica dal vivo, spaziando tra jazz, folk e blues. Oggi il palco accoglierà il trio di Francesco Giancola. Un’occasione unica per godere di sonorità suggestive in una cornice incantevole. Per maggiori informazioni, contattare il numero 080.4301150.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Biblioteca “Pietro Acclavio”, letture e relax

TARANTO - La Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” (in zona Bestat) adotta orari estivi speciali per garantire la continuità dei servizi anche nei mesi più caldi. Fino al 27 luglio, resterà aperta dal lunedì al venerdì con orario spezzato: 8:30-13:30 al mattino e 16:30-20:30 nel pomeriggio. Il sabato, l’apertura è prevista dalle 9:00 alle 13:30, mentre la domenica la biblioteca resterà chiusa. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0994581172.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Ceglie “Città del Gioco” per grandi e piccini

CEGLIE MESSAPICA (BR) - Tutto pronto per la XX edizione del Festival dei Giochi, in programma fino al 13 luglio. Quattro giorni di festa trasformeranno la città nella “Città del gioco” con attività gratuite per tutte le età: giochi tradizionali, sfide inventate, musica e danze. Oggi, alle 19:30, partirà il “Corteo del Piccolo Popolo” da Retroscena, seguito dalla cerimonia inaugurale alle 21:30 in piazza Plebiscito e dalla “Caccia al Guidone” alle 22:30 in piazza Sant’Antonio. Ingresso libero, consigliato dai 4 anni.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Gli scatti di Deghati in mostra a Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA) - Continua a riscuotere successo la mostra fotografica  “Eyewitness: guerre e pace” di Manoocher Deghati, inaugurata il 27 giugno. L’esposizione, inserita nel Festival della Valle d’Itria, si sviluppa nel centro storico, presentando 40 immagini significative del celebre fotogiornalista iraniano. Frutto della collaborazione tra Fondazione Paolo Grassi, commercianti e Comune, offre una profonda riflessione su 45 anni di storia globale, tra conflitti e speranze. L’accesso è gratuito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori