Cerca

Cerca

9 LUGLIO

Mercoledì d’estate: sagre, eventi e tour serali in Puglia

Tra visite guidate in notturna, degustazioni sotto le stelle e piccoli festival di piazza, gli appuntamenti da non perdere oggi

Il giornale dell'estate

il mercoledì è l’occasione perfetta per scoprire angoli nascosti della regione

Risate e gusto all’Open Theatre con Giovanni Cacioppo

TALSANO (TA) - Prosegue l’estate all’insegna del buonumore e del gusto a Talsano grazie alla mini rassegna “L’estate a cena col comico”, in programma all’Open Theatre in via Beato Angelico nr. 7. L’iniziativa, che celebra l’anniversario dell’Open Theatre, promette di coniugare l’arte della risata con l’eccellenza culinaria, offrendo un’esperienza sensoriale completa. Dopo aver ospitato, lo scorso 13 giugno, lo show di Giobbe Covatta, il palco dell’Open Theatre si prepara all’arivo di Giovanni Cacioppo, volto noto al grande pubblico e protagonista delle più seguite trasmissioni televisive, garantendo comicità d’autore e diversificata. Cacioppo, maestro della risata surreale e dell’improvvisazione, sarà capace di coinvolgere il pubblico in un vortice di gag esilaranti.

L'artista - Giovanni Cacioppo, geometra divenuto comico, emerge nel 1994 col monologo “Acqua e selz” e il secondo posto alla “Zanzara d’oro”. La sua carriera televisiva decolla con partecipazioni a “Maurizio Costanzo Show”, “Zelig” (dal ‘98), “Torno Sabato” e “Colorado Cafè”. Noto per personaggi come Graziello, crea il viaggiatore e il cittadino Cacioppo per “Mai dire Martedì”. Il suo debutto cinematografico avviene nel ‘98 con “Così è la vita” di Aldo, Giovanni e Giacomo, seguito da “Lucignolo” e “Al momento giusto”. Collabora nuovamente col trio in “La leggenda di Al, John e Jack” (2002) e recita in “Tutti all’attacco” (2005). Dopo la sit-com “Taglia e Cuci” con Mago Forest (2008), torna al cinema con “All’ultima spiaggia” (2012), “Non c’è più religione” (2016), “Una festa esagerata” (2018) e “Come se non ci fosse un domani” (2019). Nel 2023 è in “Ancora volano le farfalle”. In teatro, porta in scena monologhi come “L’uovo e la patata” e “Aprite quella porta (per piacere)”, partecipando anche a “Romeo & Juliet” con Paolo Rossi. Il suo percorso artistico è stato premiato nel 2009 con il Delfino d’oro alla carriera. L’esperienza all’Open Theatre non si limiterà al solo spettacolo. Ogni serata sarà arricchita da un’ottima ristorazione, studiata per deliziare i palati degli spettatori e rendere la cena parte integrante dell’evento. Ogni appuntamento si concluderà con un intrattenimento musicale sempre diverso per il dopocena, un ulteriore tocco di originalità per rendere ogni momento unico e memorabile. L’obiettivo, ideato dal direttore artistico Andrea Manco in collaborazione con “Solo artisti esclusivi” e con il patrocinio di Zelig, è regalare serate indimenticabili, capaci di strappare sorrisi e far sentire il pubblico protagonista. Info e prenotazioni al numero 320:8246002. Media partner dell’evento saranno Telerama e Buonasera24.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Danza, serata indimenticabile a Molfetta

MOLFETTA (BA)  -  Molfetta si prepara a una serata indimenticabile: all’Anfiteatro di ponente, andrà in scena “Dagli intramontabili successi ai giorni nostri”. Il direttore artistico Raffaele Parisi, primo ballerino italiano certificato su punte dalla Royal Academy of Dance di Londra, ha ideato uno spettacolo che promette un viaggio emozionante nella storia della musica. Dalle 20:30, i danzatori daranno vita a coreografie di Parisi, Lella, Capurso e Ventura, accompagnati dagli attori Tania Adesso e Bart Regina. L’ingresso è libero, per una celebrazione della musica che continua a ispirare.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Concerto dell'Orchestra Sinfonica di Bari

BARI - L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari prosegue la sua ricca stagione estiva 2025. Questa sera, alle 20:30, presso l’Atrio del Palazzo Ateneo, andrà in scena “Sanremotop – Il vincitore è…”. Questo speciale concerto, a ingresso libero, omaggia le canzoni vincitrici del Festival di Sanremo dagli anni ‘50 ai ‘70. Gli arrangiamenti originali sono curati da Marco Grasso, che dirigerà l’orchestra, e Christian Ugenti. La voce solista sarà quella di Lidia Schillaci, promettendo una serata di grande musica e ricordi.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Colori e versi, l’estate leporanese

LEPORANO (TA) - Estate ricca di eventi con la XXVIII edizione di “Rivivi l’estate leporanese”. La rassegna, che celebra anche il Santo Patrono Sant’Emidio, propone un programma che include danza, giochi, musica, moda e cultura. Oggi, alle 18:45 in via Trieste, l’associazione “Il Melograno” presenta “Colori e versi per Leporano”, con artisti pittorici, fotografi, poeti e momenti fashion.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Vento d’estate”, monili d’autore a Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA) - Per il cartellone estivo “Vento d’estate” messo a punto dal Comune di Martina Franca, si inaugura oggi la mostra espositiva di monili artistici della collezione dell’architetto Gabiella Campanella. L’esposizione resterà apertta al pubblico fino al prossimo 19 agosto, ospitata dalle Sale del Corridoio d’Avalos a Palazzo Ducale (nel centro storico della città della Valle d’Itria).

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Biblioteca “Pietro Acclavio”, orari estivi

TARANTO - La Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” adotta orari estivi: fino al 27 luglio sarà aperta dal lunedì al sabato. Dal lunedì al venerdì l’orario sarà 8:30-13:30 e 16:30-20:30. Il sabato, l’apertura sarà dalle 9:00 alle 13:30, mentre la domenica resterà chiusa. Ciò garantisce continuità dei servizi anche nei mesi più caldi. Info: 0994581172.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori