Notizie
Cerca
7 LUGLIO
04 Luglio 2025 - 07:09
Inizia la settimana ma l’estate pugliese non si ferma
LITORANEA SALENTINA - Il “Mon Rêve Summer Festival 2025” entra nel vivo della sua programmazione, confermandosi tra gli eventi fulcro dell’estate tarantina, con un nuovo, spettacolare palco vista mare. La rassegna offre un cartellone tra concerti, spettacoli e feste a tema. Oltre alla musica, il resort amplia la sua offerta con un’area verde per il cinema all’aperto e un bistrot rinnovato con performance live. Questa sera sarà la volta del Sea Drum Fest con batteristi da tutta Italia e l’ospite speciale Mario Riso (nella foto). Biglietto euro 10 al botteghino oppure online su www.monreve.it e sul circuito VivaTicket, con sovrapprezzo per la prevendita.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
TARANTO - La Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” ha definito i suoi orari di apertura per l’estate 2025, garantendo l’accesso ai servizi anche nei mesi più caldi. Dal 30 giugno al 27 luglio, la biblioteca sarà aperta dal lunedì al sabato con orario spezzato: 8:30-13:30 e 16:30-20:30, con eccezione del sabato che inizierà alle 9:00 e della chiusura domenicale. Successivamente, dal 28 luglio al 31 agosto, l’apertura sarà esclusivamente mattutina, dalle 8:30 alle 13:30, dal lunedì al venerdì, con chiusura nei weekend. La “Acclavio” invita cittadini e turisti a usufruire dei suoi spazi e servizi per studio, ricerca e lettura, anche durante la pausa estiva. Info: 0994581172.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MARTINA FRANCA (TA) - Il centro storico si è trasformato in una galleria a cielo aperto con la mostra fotografica “Eyewitness: guerre e pace” di Manoocher Deghati. L’esposizione, ideata per il Festival della Valle d’Itria e il suo tema “Guerre e pace”, è frutto della collaborazione tra la Fondazione Paolo Grassi, i commercianti di piazza Roma e del Ringo e l’amministrazione comunale. Attraverso le vie del borgo antico, 40 immagini potenti e significative del rinomato fotogiornalista iraniano offrono uno sguardo toccante su 45 anni di storia globale. Un percorso emotivo e riflessivo che sarà visitabile gratuitamente fino al 31 agosto. (foto: Sudan).
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BRINDISI - Brindisi si prepara ad accogliere il Locomotive Jazz Festival che porta in città un evento di grande spessore artistico al suggestivo Monumento al Marinaio d’Italia. Il programma prevede, alle 18:00, il raduno presso la Cripta del Monumento, seguito da una visita guidata e un suggestivo percorso a piedi fino all’area concerto. Alle 19:15 il palco sarà di Bungaro & Marco Pacassoni con lo spettacolo “Volevo volare con i piedi per terra”. Bungaro, apprezzato cantautore e autore italiano con una carriera trentennale, ha firmato brani per artisti del calibro di Ornella Vanoni, Eros Ramazzotti e Fiorella Mannoia. A seguire, degustazioni gastronomiche locali.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARI - Gli OESAIS, il leggendario duo Toti e Tata (Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, insieme nella foto), tornano alla Fiera del Levante con una terza e ultima data dopo i sold out del 4 e 5 luglio. A 27 anni dalla prima esibizione, la band iconica porterà sul palco i brani storici e nuove canzoni con testi di Gennaro Nunziante. Sarà una serata imperdibile di musica e cabaret. I biglietti sono disponibili on line su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster con prezzi che partono da euro 17,25. Radio Norba è media partner ufficiale. Un evento irrinunciabile per i fan del gruppo rock britannico, ma soprattutto dell’esilarante coppia di artisti barese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA