Cerca

Cerca

5 LUGLIO

Sabato esplosivo: eventi e spettacoli in ogni angolo della regione

Festival musicali, dj set in spiaggia, spettacoli teatrali e street food animano borghi, litorali e piazze. Gli appuntamenti da non perdere oggi in Puglia

Il giornale dell'estate

Dal tramonto all’alba, il sabato si trasforma in un festival diffuso

Al Puglia Showcase un'intensa giornata

MARTINA FRANCA - CISTERNINO - OSTUNI - Oggi il Puglia Showcase propone un’intensa giornata. A Martina, si apre al Teatro Verdi (10:00, ingresso libero) con “Il Grande Spavento” di Principio Attivo Teatro. Segue un incontro (Auditorium Fondazione Grassi, 11:30) su “Puglia, Teatro e Danza: La Strategia Regionale”. A Cisternino (Teatro Grassi, 18:00, ingresso libero), ResExtensa | Porta d’Oriente presenta “Wolf Spider”. La sera a Ostuni (Dimora Formigoni, 21:00, per operatori) il Teatro dei Borgia con “Festa di Confine”. Chiude la giornata al Villaggio Puglia (Dimora Formigoni, 22:30, a pagamento) il concerto DN3 con Cesare Dell’Anna (nella foto) e ospiti.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Manoocher Deghati a Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA) - Dal 27 giugno, Martina Franca ospita “Eyewitness: guerre e pace”, mostra fotografica di Manoocher Deghati. Pensata per il Festival della Valle d’Itria, l’esposizione si snoda nel centro storico (Piazza Roma, Ringo), frutto della collaborazione tra Fondazione Paolo Grassi, commercianti e Comune. Le 40 immagini del fotogiornalista iraniano offrono uno sguardo potente su 45 anni di storia globale, toccando temi di guerra e pace. Visitabile fino al 31 agosto. (foto: Honduras).

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

"Terra Rossa Festival" a Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA (BR) - Torna “Terra Rossa – Festival di narrazione in Valle d’Itria”: lo spiazzo “Sobb’Asile” ospiterà tre giorni di racconti, con direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta. Alle 18:00, “Accendi un sogno”, laboratorio creativo per bambini trasformerà barattoli in lanterne magiche. Alle 19:30, Marta Zotti presenta “Piccolo Varietà della Terra” (dai 4 anni), un viaggio tra miti e leggende sull’origine del mondo. Conclude la serata, alle 21:15, Marco Valeri con “Via dei Matti 43” (teatro adulti), toccante narrazione su infanzia e resilienza.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

"Rivivi l'estate leporanese"

LEPORANO (TA) - Leporano si prepara a vivere un’estate all’insegna della musica, della cultura e della celebrazione del suo Santo Patrono, Sant’Emidio, con una serie di eventi di risonanza che fino a settembre promettono di coinvolgere l’intera comunità e i visitatori. Nell’ambito della XXVIII edizione della rassegna “Rivivi l’estate leporanese”, un programma ricco e variegato che anima il comune con appuntamenti dedicati a danza, giochi, musica, moda, arte, canto e promozione culturale, l’Associazione METIS è lieta di presentare il concerto “Estate dai mille colori - La musica abbatte ogni barriera”. Questo evento speciale si inserisce perfettamente nello spirito della rassegna, che mira a valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e riflessione. L’appuntamento è fissato alle ore 18.00 presso il suggestivo e storico Castello Muscettola. Il concerto, attraverso la potenza universale della musica, veicolerà un messaggio di inclusione e superamento delle diversità.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Biblioteca "Pietro Acclavio": orari estivi

TARANTO - La Biblioteca “Pietro Acclavio” comunica gli orari estivi 2025. Dal 30 giugno al 27 luglio, apertura pomeridiana (lun-sab: 8:30-13:30 / 16:30-20:30; dom chiuso). Dal 28 luglio al 31 agosto, solo mattino (lun-ven: 8:30-13:30; sab-dom chiusi). Possibili estensioni ad agosto. La biblioteca invita a fruire dei suoi servizi gratuiti per studio, ricerca e lettura. Maggiori informazioni al numero: 0994581172.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Festa del Grano Buono” a Rutigliano

RUTIGLIANO (BA) - Torna la 29ª “Festa del Grano Buono”, dal 5 luglio ore 20 nel borgo antico. L’evento storico valorizza l’antica varietà cerealicola locale, celebre per qualità nutrizionali e organolettiche. Degustazioni di prodotti tipici, musica, artigianato e artisti di strada animeranno la serata. Sul palco centrale, il 5 luglio alle 20:30 DJ set con Fernando Panarelli, seguito alle 21:30 dai Sciamaballà Trio a Sud-Est. Un’immersione nella tradizione e nei sapori pugliesi.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Locomotive Jazz Festival: c’è Peppe Servillo

GAGLIANO DEL CAPO (LE) - Il Locomotive Jazz Festival 2025 celebra la sua XX edizione con “Dal tramonto all’alba”, un connubio di sole e musica. Il programma di oggi inizia alle 18:00 (Chiesa Madre) con “Lu Parmanteddhu”, passeggiata guidata nel centro storico a cura della Pro Loco. Alle 19:15, Peppe Servillo (nella foto) e Cristiano Califano presentano “Napulitanata”, un viaggio emotivo nella musica napoletana, esplorando storie di amore, gioia e speranza. Alle 21:00, Rachele Andrioli si esibisce con “CORO a CORO”. Cantautrice e polistrumentista, Andrioli ha un ruolo di spicco nella world music, con intensa attività concertistica internazionale. Gli eventi si svolgono in località Monte Tumasi (via Dante), con un’area dedicata a degustazioni gastronomiche locali curate dal Comune e Pro Loco Gagliano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori