Notizie
Cerca
3 LUGLIO
28 Giugno 2025 - 23:47
Il giovedì è il prequel del weekend estivo pugliese
In Puglia, il giovedì d’estate non è un semplice giorno feriale: è la soglia ideale verso un weekend che profuma di festa. Mentre il caldo avvolge le giornate e il cielo si tinge d’oro al tramonto, la regione inizia a vibrare con i primi segnali del divertimento. E proprio oggi, da nord a sud della Puglia, non mancano occasioni per godersi le atmosfere più autentiche dell’estate 2025.
Le città si accendono con mostre a cielo aperto, aperitivi musicali in terrazza o sul mare, e rassegne culturali nei chiostri e nei cortili storici. I borghi dell’entroterra accolgono visitatori con spettacoli itineranti, reading sotto le stelle, e mercatini artigianali dove la tradizione si mescola alla creatività contemporanea. Dalle masserie immerse tra gli ulivi ai lungomari animati da performance live, il giovedì pugliese offre un'anteprima vivace e sorprendente di ciò che il fine settimana porterà.
È il giorno perfetto per chi ama muoversi con leggerezza, senza folla, ma con la voglia di lasciarsi sorprendere. Che tu stia programmando una serata romantica, un’uscita con gli amici o una passeggiata culturale, troverai sempre qualcosa che fa al caso tuo.
Ecco gli eventi in programma oggi, giovedì in Puglia: l’estate è già iniziata, e ti aspetta a braccia aperte.
TARANTO - Il “Balletto Jonico” presenta il suo quarto spettacolo di fine anno accademico al Teatro Orfeo, in via Pitagora. In scena “Romeo & Juli in LA LA LAND”, una rivisitazione moderna e suggestiva del classico. L’ingresso al teatro è previsto per le ore 20:00, con il sipario che si alzerà alle 20:30. L’accesso è con prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, contattare i numeri 327:5859649 e 348:9269849. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
OSTUNI (BR) - L’Estensioni Music & Light Festival porta musica live con sei concerti gratuiti sulla spiaggia al Lido Morelli di Ostuni, ogni giovedì alle 18 e 20. Protagonista oggi il Delta Blues Trio di Sergio De Donno (piano e voce), Federico Quarta (basso) e Toni Nichil (batteria) per un viaggio musicale nelle radici del blues e della black music con omaggi Robert Johnson, Willie Dixon e B. B. King, ma anche ad Eric Clapton e Pino Daniele. Per maggiori informazioni chiamare il numero 080 4301150.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
SANNICANDRO (BA) – Il Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” – DRIFFest 2025 prosegue il suo ricco calendario: Alle ore 19:30, il Castello Normanno Svevo spiterà l’incontro “Del Racconto, Noi”. Protagonista sarà Simona Ruffino, brand strategist e Neurobrand specialist che presenterà il suo libro “Non tutto è come appare” (Apogeo). A seguire, la proiezione del film “Noi e loro” di Delphine e Muriel Coulin. Simona Ruffino dialogherà con Francesca Savino, giornalista de La Repubblica.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
FASANO (BR) – La Casina Municipale di Fasano ospita “I fasanesi e la banda”, primo appuntamento del Fasano in Banda - IV Edizione. Il festival celebra il bicentenario della Banda Città di Fasano (attiva dal 1825). Alle ore 21:00, la Banda Città di Fasano “I. Ciaia”, diretta da Benedetto Grillo, eseguirà brani “leggeri” del primo ‘900 composti da musicisti fasanesi (come Angelini e Semeraro), accostati a opere di Abbate e Piantoni. L’evento, preceduto da una “guida all’ascolto”, offre un’esperienza musicale unica e gratuita. Presenta Marisa Cassone. Info: 371 132 7656.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MARTINA FRANCA - CISTERNINO - OSTUNI - Il Puglia Showcase, vetrina del teatro e danza contemporanea pugliese, propone alle 10 al Teatro Verdi di Martina Franca con “Il Dio del Massacro” di Areré Ensemble. Alle 16, sempre a Martina Franca, Eleina D. Cie Labotilar e CCN Ballet National de Marseille presentano “Phobos”. Ci si sposta poi a Cisternino (Teatro Paolo Grassi, ore 18) per “X di Xylella, Bibbia e Alberi Sacri” di Teatro Koreja. Infine a Ostuni (Dimora Carlo Formigoni, ore 21) Ura Teatro e “Verba Manent. Canto per Ennio De Giorgi”.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BISCEGLIE (BAT) - Bisceglie si prepara ad accogliere una nuova edizione del Blu Festival, rassegna musicale estiva che animerà il porto, premiato con la Bandiera Blu. Organizzato da Bisceglie Approdi, con patrocinio comunale e supporto Confcommercio, il festival offre intrattenimento di qualità valorizzando l’area portuale. Con appuntamenti infrasettimanali a partire dalle ore 21:30, il festival punta su formazioni emergenti e proposte musicali variegate. Il 3 luglio vedrà esibirsi la Olivoil Jazz Band. Info: 329:3106084.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CRISPIANO (TA) - Seconda replica alla Masseria Pizzìca (in contrada Pizzica) per la rappresentazione di “Ginevra”, un’esperienza teatrale immersiva. Non solo uno spettacolo, ma un viaggio emozionale in Puglia che prevede una visita a masserie storiche, l’aperitivo al tramonto e la rappresentazione teatrale che celebra paesaggio e identità rurale. Pacchetto: euro 37 a persona (min. 30 partecipanti), inclusa assicurazione. Start ore 17. Maggiori informazioni al numero 320:6574602.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA