Notizie
Cerca
2 LUGLIO
28 Giugno 2025 - 23:26
il mercoledì è l’occasione perfetta per scoprire angoli nascosti della regione
TARANTO - Lo Yachting Club di San Vito (in via Ombrine) è, questa sera, in fermento per il secondo appuntamento de “L’angolo della conversazione”, la sua apprezzata rassegna culturale. L’evento, senza dubbio uno dei più attesi in calendario, vede protagonista l’iconico e amato artista pugliese, Albano Carrisi nelle vesti, però, di autore. Albano presenterà il suo libro, “Il sole dentro”, scritto in collaborazione con Roberto Allegri. Quest’opera, profondamente personale, promette di offrire uno sguardo intimo sulla vita e le esperienze del popolare cantante, rivelando una sfaccettatura diversa della sua poliedrica carriera. Albano dialogherà con Maria Liuzzi, un volto noto di TG Norba 24. Un’occasione imperdibile per i fan e gli appassionati di cultura per connettersi con una delle figure più longeve d’Italia, in un contesto unico e riflessivo.
“La storia di Al Bano - si legge nelle note descrittive del libro - narrata da lui, assume ancora più pathos, più poesia e, suo malgrado, diventa un intenso romanzo dell’Italia del dopoguerra. Albano Carrisi, in arte e per tutti Al Bano, è unico. Unico e inconfondibile nella fisionomia, nella voce, nella personalità. E unica è la sua storia, perché contiene tutto, la fatica dell’immigrato, la riscossa sociale, la scoperta del mondo, la forte tempra contadina e la sconfinata ambizione, i teatri e le arene, il grande amore, la paternità, le gioie e le tragedie. La fede e l’arte. La famiglia numerosa e la solitudine del patriarca… Compiuti in forma smagliante gli ottant’anni, di cui sessanta sul palcoscenico, Al Bano ha deciso che è arrivato il momento di pubblicare la sua autobiografia definitiva. E di approfittare di quest’occasione importante per una rilettura sincera della propria vita, delle gioie e dei successi, ma anche dei grandi dolori, degli errori, degli abbandoni. Il sole dentro è diviso in quattro parti, quante sono le vite che lui sente di aver vissuto. Quattro volte vent’anni, le quattro stagioni della sua vita, per riprendere il tema a lui caro della natura e della terra. La primavera è la stagione della fatica, della nostalgia di casa, della crescita. L’estate ovviamente è la stagione migliore, dai venti ai quarant’anni, con l’esplosione del successo, dell’amore, dell’affermazione come uomo e come artista, della felicità familiare....”. L’ingresso è gratuito; dato il notevole interesse, è consigliabile assicurarsi il proprio posto. Le prenotazioni per l’evento possono essere effettuate tramite Eventbrite. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare lo Yachting Club al numero 335:6386685.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CRISPIANO (TA) - Dal 2 al 4 luglio, la Masseria Pizzìca (in contrada Pizzica) ospita “Ginevra”, un’esperienza teatrale immersiva. Non solo uno spettacolo, ma un viaggio emozionale in Puglia: visita a masserie storiche, aperitivo al tramonto e la rappresentazione teatrale che celebra paesaggio e identità rurale. Pacchetto €37 a persona (min. 30 partecipanti), inclusa assicurazione. Start ore 17. Info: 320:6574602.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
RUTIGLIANO (BA) - Il DRIFFest 2025, in programma fino alla fine di luglio, anima 7 comuni pugliesi, incluse le carceri di Trani e Turi, con 21 serate di cinema e letteratura. Oggi, a Rutigliano, Nichi Vendola presenta “Sacro Queer” e si proietta “No other land”. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni chiamare il numero 328/4071538 o visitare il sito web ibambiniditruffaut.com
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
GALLIPOLI (LE) - La Praja (Lungomare Galileo Galilei) ospita “Dancehall VS Reggaeton” dalle 23:00. Non solo un club, ma un palco di esperienze indimenticabili con scenografie e effetti speciali. Le diverse aree come Amamè, Kabana e Soqquadro offrono scenari unici per vivere momenti intensi e immersivi al centro della scena musicale internazionale. Ingresso a pagamento. Info: 348:6297999 (WhatsApp).
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CISTERNINO (BR) - Al via “Puglia Showcase 2025” che presenta undici compagnie e dodici spettacoli in quattro giorni, offrendo una panoramica sulla vitalità delle arti performative pugliesi. L’edizione è dedicata a Carlo Formigoni (nella foto), pioniere del teatro ragazzi. Oggi al Teatro Paolo Grassi in piazza dei Navigatori, è di scena la Compagnia del Sole con lo spettacolo “Quando le Stelle Caddero nel Fiume” (sipario ore 16:00); la giornata prosegue con l’omaggio a Formigoni di Teatro delle Forche (“La nostra città”, ore 19:00). Un’occasione per esplorare il presente e futuro della scena contemporanea pugliese.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
TARANTO - Al Teatro Orfeo in via Pitagora, la Dance Academy Mundo Latino del maestro Angelo La Neve presenta “Star Circus”, spettacolo di fine anno. L’intero incasso sarà devoluto a Migrantes (Madonna delle Grazie), trasformando l’evento in un gesto concreto di solidarietà per chi cerca accoglienza. Collabora anche Maria Rosaria Valentina Battaglia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA