Notizie
Cerca
DOVE ANDARE
22 Marzo 2025 - 10:00
Giornate Fai di Primavera: la Madonna delle Grazie a San Marzano di San Giuseppe tra i siti da visitare
Anche il weekend del 22 e 23 marzo si preannuncia ricco di eventi a Taranto e in tutta la Puglia. Che siate amanti della cultura, della natura o semplicemente alla ricerca di un po' di svago, troverete sicuramente qualcosa di vostro interesse. Preparatevi a scoprire le meraviglie del territorio, tra mostre, concerti e manifestazioni all'aria aperta."
In particolare, il weekend sarà caratterizzato dalle Giornate FAI di Primavera che prevedono aperture straordinarie di siti di interesse storico, artistico e naturalistico in tutta la regione. A Taranto e provincia, ad esempio, sarà possibile visitare l'ex Baraccamenti Cattolica, il Monumento ai Caduti, la Masseria Strazzati, il Santuario della Mutata, il Casino Sansonetti, i Santuari giubilari in provincia della Madonna delle Grazie a San Marzano di San Giuseppe e della Madonna della Camera a Roccaforzata, la Masseria Strazzati ad Avetrana, Casino Sansonetti a Mottola e molto altro ancora.
E come sempre, ecco una serie di appuntamenti scelti per voi da noi…
SABATO 22 MARZO
ALFONSO GUIDA PRESENTA LA SUA NUOVA SILLOGE
Alfonso Guida
MESAGNE (BR) - In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Poesia sabato, 22 marzo, alle ore 18.00, l’associazione culturale “Solidea 1 Utopia” nella sede dell’associazione “G. Di Vittorio” (in via Castello, 20) ospiterà il poeta Alfonso Guida con la prima presentazione assoluta della silloge “Diario di un autodidatta”, edita da Guanda, nella collana diretta dal poeta, saggista e traduttore, Mario Santagostini. Dialogherà con l’autore Rita Greco, poetessa e vicepresidente di Solidea. Guida offre al lettore il racconto autobiografico in versi, coraggioso e illuminante, della perdita e della riconquista, dello sradicamento e della ricomposizione, del disorientamento e del ritorno a sé attraverso la parola.
“EGO PIZZA FESTIVAL: TARANTO REGINA DEL GUSTO
TARANTO - Il 21 e 22 marzo Taranto diventa palcoscenico di degustazioni, showcooking, performance musicali, presentazioni editoriali e sfide all’ultima infornata grazie ad “Ego Pizza Festival”, kermesse enogastronomica che celebra la pizza a 360°, dalle materie prime alle sue infinite declinazioni fino al suo ruolo di attrattore turistico. In entrambe le giornate l’evento prende il via alle 16 nell’arena di Villa Peripato con la prima edizione della “Pizza Competition”. Ogni sera ci sarà l’apertura degli stand enogastronomici e un talk condotto dalla conduttrice Rai e ideatrice del Festival, Monica Caradonna insieme a Tinto, per un confronto con i super ospiti arrivati dalle altre regioni d’Italia.
"DOJE GEMELLE TARANDINE" AL TEATRO PADRE TUROLDO
Foto di scena di Martino Marzella
TARANTO - Sabato 22 (ore 21,00) e domenica 23 marzo (ore 19,00), il palcoscenico del Teatro Padre Turoldo (in via Laclos) si trasforma in un’antica Taranto, tra scambi di persona e situazioni esilaranti, per la replica dell’esilarante commedia “Dòje Gemèlle Tarandìne" che porterà il pubblico indietro nel tempo, nel 194 a.C. Lo spettacolo promette di regalare momenti di puro divertimento, tra equivoci e gag inverosimili. Tra i protagonisti, Dorippide, la moglie di Menecmo l’avvocato, Spazzola, il suo servitore, Erozia, l’amante dell’avvocato. Ingresso a pagamento; costo del biglietto, posto numerato: euro 10,00. Info ai numeri 3389339616 - 3208716514.
“ARMONIE DI PRIMAVERA" ALLA BIBLIOTECA MOTOLESE"
TARANTO - Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la Biblioteca “Marco Motolese” (via Lisippo,8) ospiterà il primo appuntamento della rassegna “ArmoniE di Primavera”, a cura dell’associazione ArmoniE OdV, in collaborazione con l’associazione Marco Motolese e il Club per l’Unesco di Taranto. Sul palco si esibirà il Trio Pianistico di Bologna composto da Alberto Spinelli, Silvia Orlandi e Antonella Vegetti, musicisti di grande talento con un repertorio che spazia da brani celebri a composizioni meno note. Direzione artistica del M° Palma di Gaetano. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (posti limitati) al numero 328.8365625.
FROZEN - ELSA E IL CASTELLO DI GHIACCIO: IL MUSICAL
TARANTO - Il Teatro Fusco è pronto ad incantare grandi e piccini sabato, 22 marzo, con il doppio appuntamento con il musical “Frozen - Elsa e il castello di ghiaccio”, ispirato al celebre film d’animazione Disney. Due le repliche: alle ore 16:00 e alle 18:30. Prodotto da BG Music Management, lo spettacolo ripercorre la storia di Elsa, Anna e dei loro amici, in un’avventura ricca di emozioni, canzoni indimenticabili e scenografie spettacolari. Un musical pensato per incantare grandi e piccini, trasportandoli in un mondo di magia e fantasia. Ingresso a pagamento; costo del biglietto: 27,50 euro. Per maggiori informazioni rivolgersi al seguente numero di telefono: 099:9949349.
DOMENICA 23 MARZO
MArTA: DALLE TOMBE DEGLI ATLETI AL JAZZ CONTEMPORANEO
La Buzzing Jars Brass Band
TARANTO - Domenica 23 marzo il MArTA, in collaborazione con l'associazione Le Corti di Taras e L.A. Chorus, offrirà un percorso archeologico unico che si snoderà tra le sale VII e VIII del museo. I visitatori saranno guidati alla scoperta di reperti straordinari, testimonianze del culto di Dioniso e delle raffigurazioni della farsa fliacica, un'anticipazione del teatro legato al figlio di Zeus. Ad accompagnare questo viaggio nel tempo le note della Buzzing Jars Brass Band, un ensemble di ottoni e percussioni dell'Orchestra Sinfonica del Teatro Lirico di Cagliari. Il loro repertorio, un mix di generi e memorie, spazierà dagli standard jazz alle sonorità del tango, della bossa nova, della musica leggera italiana, delle colonne sonore e della dance.
Un'esperienza sensoriale che vedrà la storia dialogare con la musica, creando un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. La Buzzing Jars Brass Band, composta da musicisti di talento come Vinicio Allegrini (tromba e flicorno), Dario Zara (tromba) e Pierpaolo Strinna (vibrafono e percussioni), regalerà al pubblico un concerto indimenticabile.
La mattinata al MArTA si concluderà con un aperitivo, un momento di convivialità per condividere le emozioni di questa esperienza unica. Il costo complessivo di visita guidata, concerto e aperitivo è di 10 euro.
I biglietti sono disponibili sulla piattaforma
FANTASIA VINTAGE CON MR SANTINI
Mr Santini
MASSAFRA (TA) - Domenica 23 marzo, alle ore 18:00 (ingresso dalle 17:30), il Teatro Comunale “Nicola Resta” in piazza Garibaldi ospiterà lo spettacolo “Quasimusicale” di e con Stefano Bitetti, in arte Mr. Santini. L’evento, inserito nella rassegna per famiglie “L’albero delle storie” a cura del Teatro delle Forche, promette di regalare momenti di pura comicità e divertimento, con un mix di giocoleria, equilibrismo e gag musicali. Costo del biglietto: 5 euro. Posti limitati. Si consiglia la prenotazione al numero telefonico 324.610.3258 (10:00-12:30/16:00-19:00) oppure online su Vivaticket.
ROCKY: PAOLO PRETELLI PROTAGONISTA DEL MUSICAL
Paolo Pretelli
BARI - Il Teatro Team in via Giustino Rocca si prepara ad accogliere “Rocky il musical”, in scena sabato 22 marzo alle ore 21 e domenica 23 marzo alle ore 18:30. Pierpaolo Pretelli vestirà i panni di Rocky Balboa, l’iconico pugile che ha conquistato il cuore del pubblico di tutto il mondo. Il celebre film del 1976, vincitore di tre premi Oscar, rivive sul palco in una veste inedita e spettacolare, grazie alla regia di Luciano Cannito. Musiche e liriche sono firmate dai vincitori dei Tony Awards e candidati all’Oscar Lynn Ahrens e Stephen Flaherty. Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni chiamare il numero telefonico 080:5210877.
IL TALENTO DI ARSENII MOON AL TEATRO FUSCO
Arsenii Moon
TARANTO - Taranto si prepara ad accogliere il talento di Arsenii Moon, vincitore del 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2023. Il giovane pianista, originario della Corea del Sud, si esibirà domenica 23 marzo, alle ore 18:00, al Teatro Fusco (in via Giovinazzi) in un concerto che promette di essere un evento memorabile. Arsenii Moon, nato a San Pietroburgo nel 1999, è un talento precoce e pluripremiato. Il programma del concerto prevede l’esecuzione di brani di Debussy, Scriabin, Rachmaninov e Mussorgsky, mettendo in luce la versatilità e la tecnica impeccabile del giovane pianista. Biglietti: platea, 28,00 euro, galleria 20,00 euro. Info: 099.7303972.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA