Cerca

Cerca

Il territorio

Barriere architettoniche e mobilità, la sfida di San Giorgio Ionico

La comunità locale intende adottare il PEBA

Il Palazzo di Città di San Giorgio Jonico

Il Palazzo di Città di San Giorgio

La comunità locale intende adottare il PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) che si pone come obiettivo l’attualizzare  uno strumento necessario a favorire l’accessibilità pedonale del comune di San Giorgio Ionico.

Il Piano in parola costituisce uno tra i numerosi strumenti utili a favorire l’accessibilità degli spazi pubblici urbani, con particolare riguardo alle persone con ridotta o impedita capacità motoria. Ma  non solo. Sempre in tema di mobilità sostenibile, l’Amministrazione comunale si sta attivando per incentivare su una più ampia fruizione degli spazi e degli edifici pubblici urbani e l’utilizzo di un articolato sistema di misure utili a garantire la massima accessibilità dei luoghi.

Il PEBA di questa cittadina jonica, attraverso uno studio specifico, intende identificare in pratica tutte quelle operazioni utili all’accessibilità degli spazi pubblici, intesi anche i percorsi stessi, promuovendo l’utilizzo persino dei mezzi di trasporto (visitabilità) e supportando così l’accessibilità di tutte le strutture antiche o desuete (adattabilità). Per l’occasione nel piano contro le barriere architettoniche si useranno apposite Schede di Rilievo, ognuna con codice identificativo, che serviranno poi  a costruire le reali mappe dei percorsi e degli attraversamenti, in modo da poter evidenziare le criticità del suolo (dislivelli, ostacoli, ecc.). Grazie quindi all’adozione del PEBA, la municipalità sangiorgese cercherà di garantire il raggiungimento del maggiore grado di mobilità di persone con disabilità nell’ambiente abitato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori