Cerca
Mitilicoltura
11 Marzo 2025 - 18:30
L'attività svolta dai mitilicoltori tarantini
«Il comparto economico della mitilicoltura, sta attraversando una fase di difficoltà senza precedenti che ne mina la stessa sopravvivenza».
È quanto si legge in una lettera inviata da associazioni e sindacati al commissario prefettizio del Comune di Taranto, Giuliana Perrotta.
«Prima le ordinanze regionali sulla limitazione alla coltivazione nel primo seno del Mar Piccolo, poi l'eccezionale crescita delle temperature nel periodo estivo, hanno fatto crollare le produzioni mettendo in ginocchio le aziende del settore che si sono viste costrette a ridurre drasticamente la occupazione - si legge nella missiva firmata da Emilio Palumbo (Agci Agrital Taranto); Carla Macripò (Unci Agroalimentare); Carlo Martello (Confcooperative Taranto/Federcoopesca); Cosimo Bisignano (Legacoop Agroalimentare Taranto/ Dipartimento Pesca); Cosimo D'Andria (Confesercenti Casaimpresa Taranto); Antonio Lafortuna (Fai Cisl); Lucia Lapenna (Flai Cgil); Vincenzo Guarino (Uila Pesca) - Da mesi stiamo esaminando - in stretta collaborazione con il civico ente, con la Regione Puglia, oltre che con il Commissario per le Bonifiche professor Uricchio e la sua struttura tecnica - possibili interventi utili ad individuare soluzione, seppur parziali, alla indicata situazione di emergenza. Con il Comune di Taranto era programmato per lo scorso 27 febbraio un incontro del “Tavolo di concertazione attività alieutiche e di maricoltura" che avrebbe dovuto affrontare, tra gli altri temi, il problema del dissequestro di alcuni specchi d'acqua del mar piccolo e del rilascio di nuove concessioni. Sono da mesi allo studio, altresì, interventi per supportare i lavoratori del settore che, non disponendo di ammortizzatori sociali, sono ormai allo stremo. Pur consapevoli della limitatezza dei tempi del Suo mandato, Le rappresentiamo la necessità che le azioni intraprese non vengano interrotte per evitare che si determinino gravi conseguenze sul piano sociale e della tenuta di questo settore economico che continua a rappresentare un insostituibile patrimonio di storia e tradizione della città, oltre che un importante bacino occupazionale. Le chiediamo - proseguono associazioni e sindacati - di volerci concedere un cortese urgente incontro al fine di poterle meglio illustrare la difficile situazione in essere e condividere un percorso che, con il supporto delle strutture tecniche comunali, ci consenta di dare continuità alle importanti azioni che già poste in essere, richiedono urgente attuazione».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA