Notizie
Cerca
Fede
14 Ottobre 2024 - 16:00
Processione dei Misteri. Sullo sfondo la chiesa del Carmine (foto d'archivio)
Ieri, domenica 13 ottobre, è stato inaugurato l’anno sociale dell’Arciconfraternita del Carmine di Taranto con la santa messa celebrata dal Vicario Generale Mons. Alessandro Greco e a seguire si è svolta la consueta processione del quadro della Madonna del Rosario di Pompei.
«Questo è un anno particolarmente importante, considerando che ricorre il 350° anniversario della fondazione della Congregazione - spiegano dall’Arciconfraternita del Carmine - inaugurato il 15 luglio scorso in occasione della Festa della Titolare con l’apertura del Giubileo straordinario concesso dal Santo Padre Francesco».
Ecco il programma e le iniziative sociali per l’anno 2024-2025
Da giovedì 17 ottobre alle ore 20.30 e per i giovedì a seguire avrà inizio la preghiera a Gesù morto.
Il 2 novembre, giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, presso il cimitero di Taranto saranno celebrate le Sante Messe, alle 9.30 nella cappella monumentale e alle 10.30 nella nuova cappella.
Il corso di noviziato, dedicato ai giovani e agli adulti che intendono aggregarsi alla Confraternita, avrà inizio il 21 novembre alle ore 20.30.
Dal 17 al 24 dicembre alle ore 18.30 verrà celebrata la santa messa e l’ottavario, propedeutico alla festività del Natale. Anche quest’anno, il sodalizio dell’Arciconfraternita del Carmine programmerà una serie d’iniziative religiose e sociali, che verranno comunicate nelle prossime settimane.
Il 24 dicembre alle ore 23.30 ci saranno la veglia e la Santa Messa.
Martedì 31 dicembre alle ore 17 nella Chiesa del Carmine si svolgerà la santa messa di ringraziamento e Te Deum, con al termine il tradizionale scambio di auguri.
Lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 18,30 ci sarà la santa messa dell’Epifania e a seguire la tradizionale Processione di Gesù Bambino per le vie del centro cittadino.
L’antico rito delle solenni “Quarantore” tramandate da più di tre secoli in turni di adorazione eucaristica, si svolgeranno dal 2 al 4 marzo 2025.
Mercoledì 5 marzo 2025, durante le celebrazioni eucaristiche delle 7.30 e delle 18.30, avverrà l’imposizione delle Sacre Ceneri.
Dalla domenica del 9 marzo 2025 alle ore 18,30 e per le domeniche di Quaresima a seguire, sino al 6 di aprile ci sarà il tradizionale appuntamento con la Via Crucis.
La Settimana Santa si aprirà con la liturgia penitenziale di martedì 15 aprile alle 18.30, mentre giovedì 17 aprile a partire dalle ore 15 si svolgerà il tradizionale Pellegrinaggio ai Sepolcri, con alle 16.30 la messa in Coena Domini, invece venerdì 18 aprile alle 17 si avvierà la Processione dei Sacri Misteri.
Tutta la programmazione dei Riti riferiti alla Settimana Santa verrà comunicata successivamente;
La Novena dedicata alla Madonna del Carmine si svolgerà dal 7 al 15 luglio 2025, mentre la festa e la processione dedicate alla Titolare del Sodalizio sarà mercoledì 16 luglio 2025.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA