Notizie
Cerca
Politica
09 Ottobre 2024 - 17:00
Antonia Cotugno, Gianfranco Chiarelli e Cristina Pozzessere
Grande fermento dal punto di vista politico a San Marzano di San Giuseppe. «Con l’adesione delle consigliere comunali Antonia Cotugno e Cristina Pozzessere, l’Udc segna un passaggio significativo per lo sviluppo del partito sul territorio».
Queste due nuove adesioni, insieme a quella di Giuseppe Erario, consigliere comunale già aderente all'Udc, rafforzano la presenza dello "scudo crociato" nel consiglio comunale, portando a tre il numero dei rappresentanti del partito. «Questo risultato - si legge in una nota del partito - riafferma l'importanza della tradizione democratico-cristiana nel comune, che continua a essere un punto di riferimento stabile nel panorama politico locale».
Alla conferenza stampa che ha ufficializzato queste adesioni hanno partecipato il commissario regionale dell'Udc, on. Gianfranco Chiarelli, il presidente regionale del partito, on. Giuseppe Tarantino, e il commissario provinciale, Michele Andrisano.
«Durante l'evento, le consigliere Cotugno e Pozzessere hanno condiviso le loro emozioni, sottolineando l’importanza del ruolo che si apprestano a svolgere. Entrambe si sentono profondamente responsabili nei confronti della cittadinanza, ma al contempo entusiaste di poter rappresentare, all’interno del consiglio comunale, una politica di partecipazione attiva e di servizio nell’esclusivo interesse dei cittadini di San Marzano».
L'on. Gianfranco Chiarelli ha espresso grande soddisfazione per questo risultato: «Antonia Cotugno e Cristina Pozzessere rappresentano un grande esempio di impegno e dedizione. La loro adesione è testimonianza di come l’Udc riesca a essere una forza politica inclusiva, capace di attrarre competenze e persone che, con spirito di servizio, vogliono lavorare per il bene della collettività. È proprio in questo contesto che Antonia e Cristina si distinguono: sono due donne fortemente radicate nel territorio, animate da un genuino desiderio di fare la differenza. Le 'quote rosa' non sono solo numeri, ma un vero valore aggiunto per la nostra politica».
Chiarelli ha inoltre voluto sottolineare l’importanza del rapporto con il segretario nazionale dell’Udc, l’on. Lorenzo Cesa, evidenziando la grande attenzione che il partito, a livello nazionale, sta dedicando alla Puglia: «L’on. Cesa segue con estrema attenzione lo sviluppo e la crescita del nostro partito in Puglia. Queste nuove adesioni rappresentano la conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione, costruendo un partito che non solo si radica nei territori, ma diventa la casa naturale per chiunque voglia promuovere una politica moderata, concreta e orientata al bene comune».
Anche il commissario provinciale Michele Andrisano ha sottolineato il valore dell’attrattività programmatica: «L’Udc ha scelto un percorso basato sulla condivisione e sulla partecipazione. Qui, ogni singolo amministratore ha la possibilità di essere protagonista, contribuendo in modo significativo al processo decisionale. Al contrario di altre forze politiche che si chiudono in una pericolosa autoreferenzialità, incapaci di essere inclusive, noi dimostriamo che l’Udc sa offrire spazi di crescita per chi ha a cuore il bene pubblico. Se oggi molti partiti vivono una crisi di identità, l’Udc dimostra di poter costruire un’alternativa solida e credibile nel panorama del centrodestra».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA