Cerca

Cerca

Via ai lavori al PalaWojtyla

Martina Franca apre il primo cantiere dei Giochi del Mediterraneo

«Puntualmente rispettato il cronoprogramma»

Stamattina l'avvio del primo cantiere per i Giochi del Mediterraneo

Stamattina l'avvio del primo cantiere per i Giochi del Mediterraneo

Sono iniziati i lavori al PalaWojtyla per l’adeguamento alle gare dei Giochi del Mediterraneo. Questa mattina il Commissario straordinario di governo Massimo Ferrarese e il sindaco Gianfranco Palmisano hanno aperto il primo cantiere delle opere da realizzare per l’importante competizione internazionale che si svolgerà in Puglia nel 2026 dal 21 agosto al 3 settembre.

«L’avvio del cantiere rispetta puntualmente il cronoprogramma stabilito dalla convenzione, firmata a maggio scorso da Commissario e Sindaco, che ha messo a disposizione del Comune di Martina il finanziamento di 2 milioni di euro - spiegano dall'amministrazione comunale -La Giunta guidata dal Sindaco Palmisano ha approvato il progetto esecutivo a giugno scorso e subito dopo sono partite le procedure della gara di appalto che si sono concluse con l’affidamento dei lavori. La durata prevista è di 183 giorni. La ditta esecutrice è la Edilcasa Società Cooperativa di Martina».

Gli interventi a cui sarà sottoposto il Palazzetto dello Sport, in zona Pergolo, renderanno l’impianto sportivo adeguato alle gare internazionali di judo e di altre arti marziali. Nello specifico riguardano il rifacimento della pavimentazione del campo da gioco con la rimozione del parquet esistente (che presenta segni di usura e fessure), la sostituzione degli infissi esterni, l’implementazione e l’adeguamento alla normativa Coni degli spogliatoi per atleti, allenatori e arbitri, dei servizi igienici, dei locali per pronto soccorso, visite mediche e controlli anti doping, della sala conferenze, la sistemazione di opere a verde e degli spazi esterni e il completamento dei lavori di efficientamento energetico del I lotto, già iniziati da qualche mese, finanziati per 700.000 euro dal bando “Sport e periferie 2020 e per la restante parte da fondi comunali.

«Ringraziamo il Commissario Ferrarese, tutta la struttura dei Giochi e l’Ufficio Tecnico del Comune per aver lavorato senza sosta per il raggiungimento di questo primo step importante nel crono programma dei Giochi. A Martina - sottolineano il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Nunzia Convertini- parte il primo cantiere delle opere da realizzare per i Giochi che vedranno protagonista la nostra Città insieme a Taranto e ad altre città pugliesi.  Consegneremo alla comunità e agli ospiti dei tanti Paesi che parteciperanno ai Giochi una struttura moderna ed efficientata dal punto di vista energetico. E’ stato un piacere accettare questa sfida e riuscire ad avviare i lavori nel rispetto del cronoprogamma. Adesso abbiamo un’altra sfida: reperire i finanziamenti per il terzo lotto dello stadio Pergolo, dove sono in corso i lavori del I e II lotto, per completare il nuovo stadio omologato per la Lega Pro e dare al territorio e ai tifosi martinesi una struttura moderna e rispondente alle esigenze anche di categorie calcistiche superiori».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori