Notizie
Cerca
Quartieri
17 Settembre 2024 - 17:00
Salinella, tombino su marciapiede dissestato
«Rione Salinella tra topi e strade dissestate».
Comitato Circoscrizionale Salinella e Pd di Taranto chiedono un incontro urgente al sindaco Melucci.
«Nell’ultimo mese, sono state numerose, e purtroppo crescono ancora, le segnalazioni pervenuteci da parte di cittadini del rione Salinella che denunciano una serie di criticità. L’immagine è quella di un quartiere abbandonato a sé stesso. Queste le problematiche denunciate soprattutto con riferimento alla zona mercatale - evidenzia Nicola Raffo, delegato Problematiche Abitative della segreteria cittadina del Partito democratico di Taranto - strade dissestate, che rendono complicato e pericoloso il transito pedonale; marciapiedi sconnessi, rovinati e infestati dalla vegetazione spontanea che cresce in maniera selvaggia, data la noncuranza di chi invece dovrebbe garantire il decoro e l’igiene; assenza di qualsiasi struttura, sistema o strumento idoneo, volto a supportare le persone affette da disabilità; assenza di bagni pubblici, inaccessibili per mancata manutenzione ordinaria; tombini ceduti, proprio nelle vicinanze dell’area del mercato, dai quali escono topi e blatte. Chiaro che tutto questo genera un’emergenza in termini di igiene e sicurezza che, non solo compromette la vita sociale dei residenti, soprattutto dei più fragili, ma pregiudica anche l’attività dei commercianti del quartiere. Come Comitato Circoscrizionale Salinella e Segreteria cittadina del Pd, in diverse circostanze, abbiamo cercato un confronto con l’amministrazione comunale: oggi torniamo a farci portavoce dell’esasperazione di chi abita il quartiere, di chi ha nella zona un esercizio commerciale e degli stessi operatori ambulanti del mercato. Dalla prima segnalazione, fatta l’8 luglio scorso, ancora non abbiamo ricevuto risposta. Il silenzio e l’inerzia delle istituzioni locali sono inaccettabili - spiegano dal Pd - ed è per questo che chiediamo un incontro urgente al Comune, ed in particolare al Sindaco e all’assessore al ramo, per rappresentare le gravi mancanze riscontrate e per stimolare un programma di interventi efficaci, finalizzati a dare opportune risposte, in termini di regolare vivibilità, ai cittadini. Sulla questione saranno coinvolti anche i Consiglieri comunali del Pd di Taranto».
Intanto, prosegue l’azione di “monitoraggio e denuncia” del Circolo Pd di Talsano. «Dopo gli allagamenti denunciati la scorsa settimana oggi facciamo emergere una situazione che dal punto di vista igienico sanitario è fuori controllo».
Talsano, marciapiede ricoperto di guano di colombi
«Nello specifico in più punti del quartiere abbiamo trovato una situazione di degrado in merito al guano di colombi che mette a serio rischio la salute e la sicurezza dei residenti e soprattutto dei bambini. Tale situazione ci preoccupa in quanto oramai da molto tempo non si vedono in giro per il quartiere né vigili urbani, né personaggi dell’amministrazione in carica, che dovrebbero essere i primi a tenerci al benessere dei residenti, ma sono completamente scomparsi. Noi del circolo di Talsano non tolleriamo tale situazione, pertanto ancora una volta siamo al fianco dei cittadini indignati e disperati per tutto ciò che vivono quotidianamente nel quartiere e facciamo un appello alle autorità visto l’indifferenza degli amministratori, di intervenire per garantire la salute e la sicurezza dei cittadini».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA