Notizie
Cerca
Ginosa
11 Settembre 2024 - 10:01
Enea experience
Conclusa l'Enea Experience Odyssey, la straordinaria iniziativa nata dal Magna Grecia Awards, che ha visto Ginosa al centro della scena culturale. Un evento che ha ospitato personalità di altissimo profilo provenienti dal mondo dell'economia, della letteratura, del teatro, del cinema, del giornalismo d'inchiesta, della magistratura, delle forze dell'ordine, dell'impresa, della politica italiana e della medicina.
Un evento che guarda al futuro
Concepito da Vito Caggianelli e Fabio Salvatore, l'evento ha già gettato le fondamenta per un ritorno trionfale. La prossima edizione, ancora ospitata dal Comune di Ginosa, sarà annunciata durante un esclusivo evento alla BIT di Milano, dal 9 all'11 febbraio 2025.
Presenze record e spettacolo straordinario
In undici giorni intensi, più di 6.000 persone hanno animato la suggestiva Piazza Orologio, trasformata in un teatro a cielo aperto grazie alla regia e alla direzione artistica di Nicola Valenzano. Tra i protagonisti, spicca il nome di Antonella Albano, prima ballerina della Scala di Milano. Il pubblico ha vissuto momenti di emozione profonda, riflessione e ispirazione: dal commovente omaggio di Primo Reggiani accompagnato dalle toccanti parole di Manfredi Borsellino, ai dibattiti appassionati su temi come giustizia, lotta alla mafia e diritti civili.
Dichiarazioni potenti
Indelebili le parole del Procuratore Aggiunto di Palermo, Paolo Guido, che ha lanciato un monito chiaro: "La mafia, da pandemia, è diventata endemia, e non possiamo abbassare la guardia". Forte e decisa anche la voce di Maurizio De Lucia, Procuratore Capo di Palermo: "Vorremmo finalmente vedere una vera riforma della giustizia Nordio, che ogni giorno sembra cambiare forma".
Commozione e impegno
Tra i momenti più toccanti, il doloroso racconto dei tre fratelli di Ponticelli, ingiustamente condannati a 30 anni di carcere, ha scosso il pubblico, mentre figure di spicco come Antonio De Caro, Lucia Annunziata, Mario Turco e Laura Castelli hanno animato il dibattito politico sul futuro del Paese. La presenza dell'Arma dei Carabinieri, rappresentata dal Comandante dei ROS, Generale Vincenzo Molinese, ha confermato il profondo legame tra istituzioni e cittadini.
Un focus sulla salute
Un ruolo centrale è stato dedicato anche alla salute e alla medicina, con contributi straordinari da parte di grandi personalità come il Prof. Massimo Ciccozzi e il Prof. Antonio Giordano. Attraverso i loro interventi, sono stati trattati temi di grande attualità e importanza, offrendo al pubblico un'opportunità di riflessione su sfide cruciali per il futuro della salute pubblica e della ricerca medica.
Un confronto ricco e illuminante
Giornalisti di grande rilievo come Antonio Padellaro, Lirio Abate, Roberto Arditti, Luciano Regolo, Giulio Golia e Francesca Di Stefano hanno arricchito il dibattito, affiancati da figure impegnate nella lotta contro le mafie come Giuseppe Antoci, Antonella Di Bartolo, l'avvocato Elisabetta Busuito, Valeria Scafetta e Roberto Montà, Presidente Nazionale di Avviso Pubblico e partner solidale dell'evento. La dimensione spirituale ha trovato spazio potente con figure come Mons. Vincenzo Paglia, Luca Vigilante e Don Luigi Maria Epicoco, offrendo visioni di speranza e illuminazione. Il contributo emozionante di Clio Evans e Lele Spedicato, chitarrista dei "Negramaro", ha aggiunto ulteriore intensità all'evento. E poi la TV, rappresentata da Alba Parietti e Antonio Azzalini, ha contribuito a impreziosire il palcoscenico dell'Enea Experience Odyssey.
Innovazione e tradizione
Non sono mancati racconti di imprenditoria, innovazione e tradizione, come quelli degli imprenditori locali Nicola Delfino e Angelo Marchetti, che hanno dimostrato come il territorio sia in continua evoluzione e crescita.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA