Cerca

Cerca

Formazione

Its Academy Mobilità mette a confronto giovani e imprese

Grande partecipazione all'incontro con le aziende

Grande partecipazione all’incontro con le imprese nella sede di Bari di Its Academy Mobilità

Grande partecipazione all’incontro con le imprese nella sede di Bari di Its Academy Mobilità

Trasporti e logistica sono settori in crescita e radicalmente cambiati negli ultimi anni. L’innovazione tecnologica ha modificato sistemi operativi e processi produttivi e oggi le figure professionali più richieste sono quelle in grado di utilizzare e gestire i sistemi informatici applicati a questi settori. I giovani sembrano aver colto questa opportunità come dimostra la grande partecipazione all’incontro con le imprese della sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Bari/Bat, svoltosi nella sede di Bari di Its Academy Mobilità nell’ambito degli open day che hanno coinvolto anche le sedi di Lecce e Taranto.

«A Bari abbiamo ideato un format innovativo - spiega il direttore di Its Academy Mobilità, Luigia Tocci - con il coinvolgimento delle aziende partner che fanno capo a Confindustria Bari/Bat, degli studenti che già frequentano i nostri percorsi formativi e, ovviamente, dei giovani e delle famiglie. C’è stata un’ottima affluenza di pubblico e questo ci conforta e ci incoraggia a proseguire su questa strada. E’ importante il supporto di Confindustria Trasporti e Logistica che ha all’interno un network di aziende che ci aiuta a comprendere i reali bisogni delle imprese e ad offrire percorsi formativi in sintonia con le richieste del mercato del lavoro».

Giuseppe Totorizzo, presidente della sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Bari/Bat conferma la collaborazione. «Abbiamo uno stretto rapporto con Its Academy Mobilità - dice - le aziende hanno bisogno di giovani formati perchè il settore è in crescita ed ha subito una rapidissima innovazione tecnologica. Per fare qualche esempio: nell’ambito del trasporto stradale oggi bisogna essere in grado di utilizzare strumenti che garantiscano l’efficienza logistica per il ritiro e la consegna delle merci, così come in ambito portuale sono richieste competenze specifiche nella gestione dei magazzini».

Secondo Natale Mariella, coordinatore del Gruppo tecnico Trasporti e Logistica di Confindustria Puglia, “le aziende sono l’altra parte dell’Its, quella che si confronta con il mercato e trasferisce le necessità delle imprese affinchè si traducano in nuovi percorsi formativi per i giovani».

Per Massimo Tavolaro vice presidente della sezione Trasporti e logistica: «Its Academy Mobilità è un’opportunità per le imprese e per i giovani. Le imprese hanno la possibilità di indicare i profili professionali di cui hanno bisogno; i ragazzi acquisiscono le competenze necessarie. Un assist che poi gli studenti devono concretizzare».

Mara Laera vice presidente della sezione Trasporti e logistica, ha portato la sua esperienza di imprenditrice. «Attraverso la collaborazione con Its Academy Mobilità - afferma - trasferisco ai giovani le dinamiche di un ufficio di pianificazione trasporti: dalla programmazione, all’esecuzione, fino alla consegna e alla fatturazione. I ragazzi sono molto attenti e raggiungono un ottimo livello di formazione».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori