Notizie
Cerca
Il concorso
03 Settembre 2024 - 18:00
L'iniziativa della Fondazione Marisa Bellisario
Le startup al femminile avranno tempo fino al 7 settembre (prorogato dato che la scadenza origina rimanete prevista era il 2 settembre) per partecipare al contest ideato dalla Fondazione Marisa Bellisario.
In occasione della 24a edizione di Donna Economia e Potere, il seminario della Fondazione Bellisario, in calendario il 18-19 ottobre 2024 a Roma, avrà luogo il “B-Factor”, contest dedicato alle startup al femminile, giunto alla sua IV edizione.
Sono state invitate a candidarsi tutte le donne che abbiano fondato o che intendano dar vita ad una nuova realtà imprenditoriale, sia essa azienda o entità no-profit.
La selezione delle candidature privilegerà le startup innovative ma verranno accolti e premiati anche progetti d’impresa tradizionale.
«Le candidature pervenute saranno selezionate da un Comitato tecnico-scientifico per essere ammesse a “B-Factor”, che avrà luogo la mattina del 19 ottobre presso il Salone del Commendatore nel complesso Monumentale di Spirito Santo in Sassia. Le candidature sono personali e non aziendali e verranno valutate in base ai seguenti criteri: leadership, determinazione ad affrontare le sfide di innovazione, responsabilità. Il Comitato non è tenuto a motivare analiticamente le proprie decisioni e che tali decisioni sono insindacabili. La partecipazione all’evento - spiegano gli organizzatori - non determina, di per sé, alcun diritto a ricevere compensi, a qualunque titolo. Si fa presente che il giudizio viene espresso sulla candidatura personale, non sull’organizzazione che essa presenta o propone. Non è quindi la valutazione sul bussines plan prospettico o dei risultati ottenuti dall’iniziativa».
La candidature vanno inviate entro il 7 settembre 2024 a info@fondazionebellisario.org
«Come referente per la Puglia della Fondazione Bellisario auspico che le donne pugliesi si candidino perché siamo alla ricerca del “B-Factor”, ossia quel talento femminile che, promuovendo l’innovazione e la leadership, dia vita a nuove realtà organizzative, sia aziende che no-profit - osserva la coordinatrice Beatrice Lucarella - Negli ultimi tre anni l’occupazione femminile è cresciuta nel nostro Paese, ma l’Italia è tra i Paesi in Europa con una percentuale più bassa rispetto alla media Ue. Il bando è rivolto a tutte quelle donne che vogliono intraprendere un percorso volto ad affermare la propria capacità imprenditoriale, nonostante le donne imprenditrici e le libere professioniste siano tante, ce ne sono molte altre che hanno un sogno nel cassetto e desiderano realizzarlo. Come referente regionale esorto le donne a farsi avanti entro il 7 settembre per essere valutate dal Comitato tecnico-scientifico di esperti per poter partecipare all’evento a Roma del prossimo 19 ottobre».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA