Notizie
Cerca
Il manifesto
27 Agosto 2024 - 15:00
Una veduta di Taranto (foto d'archivio)
Nasce a Taranto il movimento politico - culturale “Io c’entro”, una moderna agorà in cui donne, uomini, amministratori, professionisti che oggi non sono legati ad alcun partito, ma anche associazioni, movimenti politici e partiti possono incontrarsi e dibattere sul futuro di una comunità plurale, aperta e democratica.
Io c’entro è uno spazio dove misurarsi, in cui l’ “io” rappresenterà il protagonismo di tutti coloro che aderiranno per costruire insieme un “noi” teso a realizzare una rete territoriale di interessi collettivi per esaltare meglio tutte le potenzialità del nostro territorio.
Il collante tra i diversi attori in campo è il carattere identitario che trova radici comuni nel Riformismo, Ecologismo e cattolicesimo democratico.
Queste metodologie politiche non devono rappresentare però una gabbia ideologica nella quale rimanere imbrigliati ma piuttosto un vettore di contaminazione ideale che deve ricercare e trovare la sintesi in un pragmatismo programmatico e progettuale per far avanzare e rafforzare la costruzione di una nuova comunità ionica innovativa e visionaria.
Punto di partenza, infatti, saranno i risultati raggiunti, e quelli che si concretizzeranno nel breve e medio periodo, grazie dall’ambiziosa strategia di transizione ecologica, economica ed energetica messa in atto dal comune capoluogo e da tante amministrazioni della intera provincia jonica.
I fattori di cambiamento messi in campo in questi anni per noi vanno difesi e sostenuti perché in un prossimo futuro saranno un patrimonio di tutto il territorio
La nostra azione politica insomma si prefigge di essere prima per qualcosa” e non “contro qualcuno” e quel “qualcosa” è rappresentato dall’interesse generale che deve prevalere su quello di parte oltre che sul disfattismo e la demagogia.
L’autonomia decisionale sarà una prerogativa non negoziabile del nostro percorso.
La città ionica prima di tutto.
È arrivato dunque il momento di mettersi in gioco unitariamente senza l’ansia di scadenze elettorali imminenti e con l’entusiasmo di una stagione politica che ci deve rivedere protagonisti.
Sentiamoci tutti coinvolti, dunque, singoli o riuniti in associazioni per lavorare insieme, uniti dall’amore per la propria terra per riappropriarci del nostro presente e del nostro futuro.
Costanzo Carrieri
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA