Notizie
Cerca
Taranto
13 Agosto 2024 - 08:17
Kyma Ambiente
"Nelle scorse settimane, abbiamo appreso dalla stampa che Kyma Ambiente avrebbe superato la situazione di criticità economico-finanziaria in cui versava.
Letta così, una grande notizia per la città e per il mantenimento pubblico dell'azienda, una delle battaglie che hanno caratterizzato i primi due anni di amministrazione.
Sappiamo bene che questo risultato è stato reso possibile grazie al lavoro delle direzioni competenti che hanno trovato la giusta via per il riconoscimento di somme, ad esempio per l'aumento dei costi del carburante, dapprima non erogate in favore di Kyma ambiente.
C'erano, dunque, tutti i presupposti per trascorrere l'estate in modo sicuramente più dignitoso e decoroso rispetto allo scorso anno. Un annus horribilis per la città, per via dei rifiuti presenti in ogni dove in città".
Così in un lungo intervento Francesca Viggiano, vicepresidente del PD Puglia.
"Anche in quell'occasione, come Pd non abbiamo abbandonato la nave e, ai tempi da amministratori, abbiamo ascoltato e compreso i cittadini, ed abbiamo lavorato affinché la situazione potesse evolversi positivamente", continua.
"Oggi il Pd ha lasciato tutte le poltrone ed è uscita dall'amministrazione. Quindi quest'anno, dopo tutto il lavoro fatto quando eravamo amministratori e sulla scorta delle dichiarazioni resa alla stampa dagli attuali amministratori, da cittadina, mi aspettavo che la situazione fosse davvero mutata.
Ma avevo riposto male le mie speranze.
Al netto delle pulizie calendarizzate in vista degli eventi e di quelle effettuate ad hoc, la situazione appare ancora molto critica. Ma i comunicati stampa e i social ci presentano un'altra realtà.
Ci presentano una realtà focalizzata sul singolo elemento: il vaso con le piantine nuove in centro, l'assessore che canta sul palco della festa della birra, le strade della città vecchia pulite in occasione dell'apertura straordinaria degli ipogei.
Non che gli amministratori attuali ci abbiano abituati ad ascoltare il loro pensiero sui grandi temi: non si parla di ex Ilva, non si parla di grandi temi, si delega agli staffisti la spiegazione del progetto politico dell'attuale amministrazione.
Chi parla contro diviene un menagramo, in realtà, noi cittadini vorremmo solo normalità.
Non vorremmo vedere i cassonetti stracolmi dentro e fuori. Non vorremmo dover fare ancora ed ancora lo slalom tra i rifiuti. Vorremmo sapere cosa accadrà in merito all'inceneritore. Non vorremmo dover fare affidamento sulla pioggia per vedere le strade pulite.
"Aspett Ca chiov" canta l'assessore alle partecipate sul palco. Ma non può essere quella la linea politica attuale.
Oppure lo è?".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA