Notizie
Cerca
La polemica
19 Luglio 2024 - 20:00
Antonio Paolo Scalera
“Come avevo anticipato nei giorni scorsi, stamattina ho depositato l’istanza di audizione urgente nella III Commissione sanità per discutere e affrontare le diverse criticità in cui versa la sanità jonica. Ho chiesto che vengano auditi con assoluta urgenza il Presidente della Giunta Regionale Pugliese, l’Assessore Regionale alla Sanità, il Direttore Generale dell’ASL di Taranto, i rappresentanti sindacali della Provincia di Taranto, i direttori dei distretti socio sanitari di Taranto, Ginosa, Massafra, Martina Franca, Grottaglie e Manduria, la direzione medica del presidio ospedaliero centrale SS Annunziata di Taranto, del Presidio Ospedaliero Valle d'Itria - Martina Franca, del Presidio Ospedaliero Occidentale - Castellaneta, del Presidio Ospedaliero Orientale – Manduria e dell’Ospedale "San Marco" - Grottaglie per conoscere, nonostante i notevoli sforzi messi in campo dalla Direzione Generale dell’ASL di Taranto, la reale situazione in cui versa la sanità jonica e quali sono le iniziative e le misure che l’assessorato regionale alla sanità e il governo regionale pugliese intendono assumere in tempi molto rapidi per una provincia che è stata dichiarata essere al centro di una vera e propria emergenza sanitaria, ambientale e sociale".
Così il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera.
"Il piano di assunzioni presentato dalla Regione Puglia con le due delibere di maggio e ottobre 2023 è assolutamente inadeguato ed insufficiente e l’innesto di nuovi 461 medici, in realtà colma soltanto la quota di persone trasferite o in pensione e quel numero perde la sua efficacia quando viene confrontato con il reale fabbisogno della sanità pubblica territoriale e con la fisiologica quota del turn-over e con gravi ricadute sulla riduzione delle liste di attesa e sull’attivazione dei posti di letto in diversi reparti ospedalieri" evidenzia il consigliere.
Anche l’anticipo di assunzioni per il 2025 risulta ininfluente rispetto alla drammaticità della situazione, evidenza Scalera. "Al Pronto Soccorso del Santissima Annunziata di Taranto sono riprese le colonne delle ambulanze che ricordano il periodo pandemico con pazienti che rimangono per molte ore a bordo e con attese che arrivano a sfiorare le 16 ore. Il Presidio di emergenza – urgenza del SS Annunziata conta solo su 14 medici a fronte del 21 necessari e le carenze presso il più grande ospedale della provincia di Taranto riguardano tutti i comparti: mancano dirigenti sanitari e non sanitari in anestesia e rianimazione, in chirurgia generale, nella medicina nucleare e trasfusionale, nei laboratori di analisi, in neuroradiologia, in oftalmologia, oltre alla carenza di infermieri, fisioterapisti e oss".
Ma "la situazione non è poi così diversa presso il Pronto Soccorso del San Pio di Castellaneta dove si sta vivendo una vera e propria emergenza con una presenza di medici al di sotto di quelli di cui avrebbe realmente bisogno (al momento l’organico è solo di 9 medici a fronte dei 12 necessari anche se per l’utenza ce ne vorrebbero il doppio) e molte volte si fa ricorso ad altri medici di reparto che vengono chiamati con le modalità delle prestazioni aggiuntive. La radiodiagnostica dell’Ospedale Giannuzzi di Manduria è senza medici mentre nel presidio ospedaliero di Martina Franca a mancare sono i medici pediatri (sui 6 previsti ce ne sono solo 2). La medicina di continuità territoriale presenta lacune gravissime con guardie mediche nelle località balneari come mosche bianche e che sono attive solo in alcuni giorni o nel fine settimana in base alla disponibilità dei medici in servizio. La carenza dei medici di base in diversi comuni sta mettendo in difficoltà molti pazienti che, nel momento in cui un medico va in pensione, si trovano nella difficoltà di poter scegliere un sostituto".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA