Cerca

Cerca

Formazione

Consegnati i diplomi Its

La cerimonia si è svolta nella sede tarantina di via Salina Piccola

Un momento della consegna dei diplomi Its

Un momento della consegna dei diplomi Its

Si è svolta ieri, giovedì 18 luglio, presso la sede tarantina dell’Its Academy per il Turismo ed i Beni Culturali della Puglia (via Salina Piccola, 2) la cerimonia di consegna dei diplomi per gli allievi del percorso Its Event management and marketing 4.0.

Con grande entusiasmo e soddisfazione, gli studenti hanno ricevuto gli attestati del Titolo di studio 5º livello Eqf (European Qualifcation Framework) raggiunto grazie al biennio Its, coronando un impegno durato due anni, fatto di studio, laboratorio, applicazioni pratiche, stage e lavoro in azienda. La cerimonia è stata organizzata dalla Fondazione Its alla presenza dal Direttore del Percorso Its Luca Adamo e del Direttore Scientifico Giuseppe Raffaele. Gli allievi hanno acquisito nel biennio competenze chiave per operare nel mercato degli eventi “nazionali ed internazionali”, pianificando e sviluppando le iniziative, curando la scelta degli elementi creativi, tecnici e logistici, la progettazione complessiva, il brand building, il marketing e la strategia di comunicazione, la logistica, il budgeting, la negoziazione e il servizio globale al cliente. Oltre alla cura della logistica e alla comunicazione dell’iniziativa, il profilo, poiché opera principalmente in una dimensione turistica, si occupa anche di programmare le attività collaterali di natura turistica riservate ai partecipanti, ad esempio mediante le attività di prenotazione alberghiera, assistenza ed accoglienza ma anche di organizzazione della visita al territorio e delle attività leisure.

Un percorso di alta formazione fortemente voluto dall’amministrazione tarantina.

La cerimonia è stata anche l’occasione per riconoscere gli allievi che si sono distinti particolarmente durante il corso con premi speciali e menzioni d’onore e per ricordare che, mentre volge al termine questo biennio Its 2022-2024, due nuovi percorsi stanno per avere avvio grazie alla partnership ormai consolidata dell’Its Academy con il Comune di Taranto, incentrati sulla specializzazione di figura professionale richiesta espressamente da Costa Crociere, di cui la città ionica è ormai divenuta Home port, già nominata miglior destinazione per le navi da crociera nel 2022.

“Sales Management nella crocieristica” e “Tecnico superiore per l’organizzazione degli eventi e dello spettacolo nella crocieristica”. Le preiscrizioni sono aperte sul sito www.itsturismopuglia.it Grazie al percorso “Sales management nella crocieristica” (https://www.itsturismopuglia.it/tecnico-superiore-per-lorganizzazione-degli-eventi-e-dello-spettacolo-nella-crocieristica/), lo studente in uscita avrà una visione sistemica dell’accoglienza a bordo e sarà in grado di gestire relazioni con altri soggetti preposti ai servizi turistici sia all’interno che all’esterno della nave. Sarà in grado di utilizzare l’automazione e il digitale al fine di presidiare tutti i processi gestionali propri dell’ospitalità (Amministrazione e Front Office, Marketing, Customer Care) con competenze e autonomia nella gestione dei dispositivi e degli strumenti, che gli consentiranno di coniugare la tradizionale arte dell’hospitality con il continuo upgrading tecnologico del sistema turismo, intervenendo nei processi di produzione, gestione e controllo di beni e servizi, sviluppati in contesti di lavoro tecnologicamente avanzati. Il profilo andrà a caratterizzarsi ulteriormente nel secondo anno di Corso, quando i partecipanti potranno optare per una specializzazione in “Future Cruise Consultant” responsabile della vendita e della promozione di future crociere rivolta agli ospiti a bordo nave o, in alternativa, in “Tour Expert” punto focale delle escursioni offerte all’interno dell’itinerario della crociera e trasferisce agli ospiti la passione per la scoperta delle destinazioni, la loro storia, arte e cultura. L’ospitalità su strutture di eccellenza, quali le navi da crociera, richiede anche conoscenze specialistiche sul migliore utilizzo di strumentazioni tecniche e digitali utili a garantire le diverse forme di intrattenimento a bordo nave. Da qui la progettazione del percorso Its ”Tecnico superiore per l’organizzazione degli eventi e dello spettacolo nella crocieristica” (https://www.itsturismopuglia.it/tecnico-superiore-per-lorganizzazione-degli-eventi-e-dello-spettacolo-nella-crocieristica/), con l’obiettivo di formare personale che possa operare nell’ambito degli equipaggi delle navi da crociere con i livelli di professionalità necessari a garantire il supporto all’organizzazione di tutte quelle forme di intrattenimento organizzate a bordo nave attraverso l’utilizzo di strumentazioni tecnologiche e digitali per la gestione dei formati video, audio, digitali etc. Al secondo anno i partecipanti potranno optare per una specializzazione nel Profilo “Broadcasting”, che contribuisce alla corretta manutenzione e funzionamento dell’impianto televisivo di bordo per gli ospiti e per l’equipaggio, e organizza la programmazione televisiva, o nel Profilo “Teatro”, incaricato di rendere spettacolare l’intrattenimento relativo alle attività teatrali che si svolgono a bordo nave, sia attraverso l’utilizzo degli apparati legati al suono che quelli illuminotecnici. Entrambi i percorsi Its sono articolati in due anni di didattica laboratoriale ed esperienziale. Il 40% delle ore totali si svolge in stage. Possono candidarsi giovani e/o adulti e/o professionisti in possesso del diploma di maturità (unico requisito richiesto) selezionati tramite prova scritta, colloquio orale e valutazione dei titoli.  Le preiscrizioni sono aperte e disponibili online sul sito Its. Sono previste borse di studio (anche Erasmus) e agevolazioni da parte di Enti, Cciaa, Adisu e Its stesso. E’ possibile prevedere supporto alla residenzialità per gli studenti fuori sede.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori