Notizie
Cerca
Talsano
17 Luglio 2024 - 17:00
L'impianto sportivo polivalente "Io Gioco Legale"
Dopo l’inaugurazione dello scorso 24 giugno, l’amministrazione comune ha pubblicato l’avviso per individuare il soggetto cui sarà affidata la gestione del nuovo impianto sportivo polivalente di Talsano, realizzato grazie alle risorse del Pon “Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013”, nell’ambito dell’iniziativa “Io Gioco LEgALE”.
«Il modello di gestione che l’ente ha immaginato, rispondendo alle linee guida della pianificazione nazionale, ha degli scopi molto definiti: dovrà favorire una completa e razionale fruizione del bene pubblico nel rispetto delle esigenze degli utenti e delle caratteristiche del bene stesso - spiegano da Palazzo di Città - dovrà implementare le opportune attività di fruizione e di potenziamento della pratica delle attività sportive, sociali, aggregative e inclusive garantendo la massima fruibilità da parte di bambini, preadolescenti e adolescenti, cittadini, scuole, associazioni e società sportive, federazioni, enti di promozione sportiva; dovrà infine contribuire al progresso socio-culturale della comunità intera e incentivare alternative sociali in un quartiere periferico della città interessato da scarsa presenza di aree gioco per bambini e da una marcata dispersione scolastica, rappresentando un modello virtuoso e replicabile di welfare di comunità».
«Quel che stiamo realizzando con questo avviso - le parole dell’assessore comunale a Sviluppo Economico, turismo e Sport Gianni Azzaro - non è un semplice passaggio di natura amministrativa: stiamo tentando un esperimento di profonda innovazione sociale che, crediamo, possa fare da apripista per applicare il medesimo modello ad altri beni del nostro vasto patrimonio. Non chiediamo agli aspiranti concessionari di gestire questo bene sic et simpliciter, chiediamo loro di strutturare un progetto inclusivo, che soddisfi le loro esigenze particolari, ma soprattutto quelle diffuse della comunità. Per questo ci aspettiamo grande e qualificata partecipazione: sarebbe sintomo di una città viva e vitale in tutte le sue articolazioni».
«Con la realizzazione dell’impianto sportivo di Talsano - ha dichiarato il sindaco Rinaldo Melucci - abbiamo voluto dare continuità al nostro programma di rigenerazione dei quartieri periferici cittadini. Un programma che ha fra i suoi obiettivi quello di mettere a disposizione dei nostri giovani alternative positive in quelle zone che hanno sofferto a lungo per la mancanza di strutture adeguate. Questo progetto è un esempio concreto di come la nostra Amministrazione, con la giusta pianificazione ed un impegno costante, stia lavorando per il benessere e lo sviluppo sostenibile di Taranto».
La concessione durerà 5 anni, eventualmente rinnovabili una tantum, e prevedrà un canone mensile posto a base di gara e soggetto a rialzo che sarà versato dal gestore, che a sua volta dovrà applicare un tariffario già definito dall’ente, oggetto invece di eventuali ribassi.
«Sono ammessi a partecipare i soggetti che abbiano tra i propri fini statutari la tutela e valorizzazione della pratica dello sport e delle attività fisico motorie, che svolgano la propria attività in totale assenza di finalità lucrative o per i quali il proprio statuto vieta la distribuzione, anche in forma indiretta, di utili e avanzi di gestione. Nello specifico potranno candidarsi alla gestione le federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni e dal Cip, le discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva sempre riconosciuti, società e associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e le associazioni (anche temporanee) tra i predetti soggetti. L’impianto è destinato esclusivamente all’avviamento allo sport per alcune specifiche discipline, come pallavolo, pallamano, calcio a 5 e pallacanestro, ma sarà possibile praticarne anche altre al suo interno, compatibilmente con la dotazione strutturale, come per esempio ginnastica, arti marziali, pugilato, danza, scherma, tennis».
Il bando e tutte le informazioni necessarie sono disponibili all’indirizzo https://comunetaranto-appalti.maggiolicloud.it/ PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action¤tFrame=7&codice =G00950&_csrf=LRNM39QHKTO79Q00KD46ZTEWID7PS5ZV.
La procedura sarà completamente telematica, la scadenza per la presentazione delle istanze è prevista per le 12:59 del prossimo 20 agosto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA