Notizie
Cerca
Regione
05 Luglio 2024 - 16:00
La sede della Asl di Taranto (foto d'archivio)
«I Regolamenti 4 e 5 del 2019 riguardanti l’assistenza residenziale e semiresidenziale per persone con disabilità e non autosufficienti prevedono la ripartizione dei posti assegnati all’utenza, sulla base del fabbisogno territoriale, suddividendoli tra le Residenze Sanitarie regolarmente accreditate e le Asl pugliesi. Da diverse segnalazioni ricevute sembra che per quello che riguarda la Asl di Taranto il servizio non sia mai partito, quindi manchino i posti pubblici di rsa per persone non autosufficienti e con disabilità riservati all’azienda sanitaria ionica. Una situazione che parrebbe riguardare tutte le Asl pugliesi su cui va fatta la massima chiarezza».
Lo dichiara il capogruppo del M5S Marco Galante (nella foto) che ha depositato in III Commissione Sanità la richiesta di audizione del presidente della Regione Puglia con delega all’assessorato alla Sanità Michele Emiliano, del direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro e del direttore generale della Asl di Taranto Vito Gregorio Colacicco.
«Vogliamo conoscere - conclude Galante - le motivazioni della presunta mancata attivazione dei posti letto per il servizio di assistenza delle persone disabili e non autosufficienti, come previsto dai Regolamenti, e quali sarebbero le tempistiche previste per la pronta attivazione dei medesimi servizi».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA