Cerca

Cerca

Il festival

E' tempo di festa nel Centro storico di Massafra

Presentato il cartellone di eventi che animeranno il Comune in provincia tra laboratori, incontri e spettacoli

La presentazione del Festival

La presentazione del Festival

Laboratori, incontri e spettacoli: è ricco e articolato il programma de "Il tempo della festa", il Festival che dall’8 all’11 luglio animerà il Cestro storico massafrese dal mattino e in serata, tra il Teatro comunale in Piazza Garibaldi, il giardino di Palazzo De Notaristefani in via Vittorio Veneto e Piazza Scarano, inserito nell'ambito della rassegna estiva, "Yes Massafra".

Il cartellone - presentato alla stampa alla presenza del direttore artistico del Teatro delle Forche, Giancarlo Luce, dell’assessore alla Cultura, al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Massafra, Domenico Lasigna e di alcuni partner e operatori coinvolti nell’iniziativa, nello specifico Comasia Annese dell’APS AMano AMano e le attrici e formatrici del Teatro delle Forche, Erika Grillo e Chiara Petillo - è così suddiviso: 

lunedì 8 luglio

Teatro Comunale “N. Resta”

Ore 9 - 11 - Laboratorio Corpincanto a cura di Silvio Gioia e APS AMano AMano (dai 5 ai 12 anni);

ore 11,30-13,30 - Laboratorio di composizione rap Rhythm and Poetry a cura di Lanfranco “Moder” Vicari ed Erika Grillo (dai 12 anni)

Piazza Scarano

ore 20 - Girl, woman, other - Esito del laboratorio “Legàmi sul palco Senior 23/24”

ore 22 - Spettacolo Le Mille e una Notte - Compagnia Diaghilev, di e con Paolo Panaro

martedì 9 luglio

Teatro Comunale “N. Resta”

Ore 9-11 - Laboratorio Corpincanto;

ore 11,30-13,30 - Laboratorio Rhythm and Poetry

ore 19 - Laboratorio itinerante La Banda degli Animali a cura di Erika Grillo e Chiara Petillo (dai 5 anni);

Piazza Scarano

ore 21 - Spettacolo L’Isola degli animali - Astràgali Teatro

mercoledì 10 luglio

Teatro Comunale “N. Resta”

Ore 9-11 - Laboratorio Corpincanto;

ore 11,30-13,30 - Laboratorio Rhythm and Poetry

ore 19 - I Cunta Storie - esito itinerante del laboratorio “Il Gioco dell’Attore” condotto da Dario Lacitignola - Teatro Folletti & Folli

Piazza Scarano

Ore 21 - Spettacolo Il Delfino e il Pescatore - Onirica Teatro

giovedì 11 luglio

Teatro Comunale “N. Resta”

Ore 9-13 - Laboratorio Rhythm and Poetry

Palazzo De Notaristefani

Ore 18,30 - Incontro con Vittorio Continelli

Piazza Scarano

Ore 20 - L’Olimpo in Diretta - Esito laboratorio “Lègami sul palco Junior 23/24”;

ore 22 - Spettacolo Discorso Sul Mito di e con Vittorio Continelli;

ore 23 - Festa finale con dj set.

I laboratori sono gratuiti con prenotazione obbligatoria; ticket spettacoli: 5 euro.

Prenotazioni al numero 324.610.3258; info@teatrodelleforche.com Facebook: Teatro delle Forche

Instagram: teatrodelleforche                                                                                             

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori