Cerca

Cerca

Il caso

Cinghiali catturati nel Tarantino, la protesta degli animalisti

La Lav contro i comuni di Castellaneta e Ginosa

Emergenza cinghiali in provincia di Taranto

Emergenza cinghiali in provincia di Taranto

“La sede di Taranto della LAV, Lega anti vivisezione, ha già inviato una richiesta di accesso agli atti ai Comuni e alla Regione per conoscere il reale destino degli animali. In caso si dovessero rilevare irregolarità, siamo pronti a coinvolgere l’ufficio legale nazionale dell’associazione per chiedere giustizia per i cinghiali”. Così Rosj Savino, responsabile della sede LAV di Taranto, in merito alla cattura di quella che l'associazione animalista definisce "famiglia innocua di mamma e quattro cuccioli di cinghiali".

In una nota la LAV riporta che "una famiglia di cinghiali, di mamma e cuccioli (che al massimo si sono “permessi” di fare un bagno al mare a Castellaneta - video girato sui social un mese fa - senza arrecare danno alcuno, se non solo stupore e meraviglia per chi ha potuto assistervi) sono stati più volte avvistati per la litoranea e in paese (foto e video sui social), senza arrecare danno alcuno". Per la Lav il problema è che "i Comuni continuano a non adottare le minime pratiche che evitano situazioni di convivenza difficili con gli animali selvatici", tenendo "pulito il proprio territorio dai rifiuti tutto l'anno".

"Nei giorni scorsi, in territorio del comune di Castellaneta e Ginosa si riporta siano stati catturati 17 esemplari che vivevano nei boschi; cioè a casa loro" si legge ancora; mentre riguardo al rischio di diffusione della peste suina africana (PSA) perchè i cinghiali sono tra i principali portatori del virus che non colpisce l’uomo, ma che può avere pesanti ripercussioni sugli allevamenti, "in Puglia in questo momento non si registrano casi della malattia" evidenzia l'associazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori