Cerca

Cerca

L'incontro

Cura del creato, il talk

Martedì a Palagianello

Il centro di Palagianello

Il centro di Palagianello

E' con l'evento dal titolo "Cura del creato: quanto ne parliamo e quanto ne facciamo?", in programma martedì 2 luglio, alle ore 20, presso il Centro di Esperienza Socio-Culturale Teknè di Palagianello (la Casa della Salute I Lotto), in provincia di Taranto, che l'Associazione di Promozione Sociale I Portulani chiude il progetto di educazione al rispetto dell'ambiente "Missione Verde". Il progetto, vincitore dell'avviso pubblico Puglia Capitale Sociale 3.0., è partito all'inizio del 2023 e, durante un anno e mezzo, ha visto l'attuazione di diversi incontri divulgativi e formativi che, attraverso figure esperte, hanno coinvolto diverse centinaia di alunni delle scuole del territorio.

 Tra utenti, corsisti e volontari, l'Aps I Portulani ha dato concretezza a questo piano di educazione ambientale, "che ha avuto come 'missione' la cittadinanza attiva, con la mente ed il cuore rivolti alla tutela ed al benessere del patrimonio naturalistico" spiega la presidente dell'Aps I Portulani Marianna Caragnano che, durante l'incontro sulla "cura del creato", relazionerà e dialogherà sull'attualissimo tema della crisi ambientale con il Vicario Parrocchiale della Chiesa "San Pietro Apostolo" di Palagianello Don Francesco Dall'Arche.

La conferenza "Cura del creato: quanto ne parliamo e quanto ne facciamo?", oltre a fornire indicazioni divulgative e scientifiche sul tema della protezione ambientale, costituendo un momento di profonda riflessione sui malesseri del globo del Terzo millennio, rappresenterà anche un momento di convivialità nella comunità associativa di Teknè, attraverso il suo spirito di aperitivo culturale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori