Notizie
Cerca
Leonardo
27 Giugno 2024 - 16:00
Lo stabilimento Leonardo di Grottaglie
«Bisogna delineare nuove prospettive di sviluppo per evitare di prolungare le difficoltà dello stabilimento di Grottaglie, mettendo in discussione il futuro occupazionale dei circa 1.500 lavoratori diretti e dell’indotto».
Lo afferma Giusi Cassese, consigliere comunale e portavoce M5S Grottaglie, in riferimento alla vertenza occupazionale legata al sito di Leonardo.
«Il senatore Mario Turco lo scorso 22 maggio ha depositato un’interrogazione a risposta orale in commissione ai Ministri delle economie e finanze, delle infrastrutture e dei trasporti, delle imprese e del made in Italy e del lavoro e delle politiche sociali, al fine di ottenere delucidazioni in merito alla riorganizzazione industriale attualmente in atto presso Leonardo S.p.A., presente in Puglia con tre divisioni: aerostrutture tra Grottaglie (Taranto) e Foggia, elicotteri a Brindisi ed elettronica per la Difesa a Taranto - spiega Cassese - Urge che i Ministri in indirizzo rispondano al più presto ai lavoratori: una diversificazione produttiva è possibile. Allo stesso tempo, alcuni i risultati positivi sono stati ottenuti, grazie alla determinazione dei lavoratori, dei sindacati e della politica, nonché grazie agli investimenti in certi programmi innovativi. Auspico - prosegue la consigliera comunale grottagliese - un impegno continuo da parte di tutte le parti coinvolte per garantire la stabilità e la crescita economica del sito di Grottaglie. Per superare le difficoltà del momento, come già dichiarato al Comitato Sepac, nel mio intervento, nell’incontro dello scorso 17 giugno, è necessario predisporre la stesura di un Piano biennale di Congiuntura (2024/2025). Senza di esso ci potremmo trovare di fronte a un percorso al buio, in cui la Cig avrebbe un maggiore impatto».
«Lo stesso Comune di Grottaglie deve pretendere la stesura di tale piano aziendale, per garantire la saturazione dei carichi di lavoro nello stabilimento, ma anche per la tutela dell’indotto e per confermare l’occupazione locale nel lungo termine. Bisogna rimanere vigili sulle sfide future e con l’impegno a trasformare le parole in azioni concrete per il bene dei lavoratori e della comunità locale».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA