Cerca

Cerca

La cerimonia

Passaggio delle cariche nel Leo Club Aragonese

Valentina Simeone subentra a Rebecca Annicchiarico

Da sinistra Valentina Simeone e Rebecca Annicchiarico

Da sinistra Valentina Simeone e Rebecca Annicchiarico

Passaggio del martelletto, questa sera, fra Rebecca Annicchiarico e Valentina Simeone, entrambe studentesse del liceo scientifico Battaglini, che si avvicendano alla presidenza del Leo club Taranto Aragonese, l’unico club liceale della Puglia, uno dei pochissimi d’Italia.

La cerimonia, cui presenzieranno le presidenti uscente ed entrante del distretto Leo 108AB – Puglia, Simona Bani e Alessia De Vincentis, entrambe tarantine, suggella un anno sociale intensissimo che ha visto i giovanissimi liceali, spesso in collaborazione con i Cuccioli Lions dell’Aragonese (una tipologia associativa forte negli Usa ma pressoché assente in Italia, raggruppa bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni di età) e con il Lions Aragonese stesso, realizzare interventi in tutte le aree operative indicate dal Lions International e primeggiare nelle raccolte fondi, nelle manifestazioni culturali, nelle dimostrazioni di solidarietà in prima persona, nella prevenzione. E nonostante la minore età di tutti i suoi soci, nella intensa partecipazione alla vita del distretto pugliese, del multidistretto 108 Italy e ad iniziative ed eventi fuori Regione, come l’udienza dal Santo Padre organizzata dal Lions Due Mari con partecipazione di soci di vari club Lions Leo e Cuccioli, o fuori dei confini, come il gemellaggio a Tirana fra il Lions Aragonese e il Tirana Host.

Imponenti le cifre raccolte per il tema operativo nazionale dei Leo, il bastone elettronico per ciechi ed ipovedenti; nell’area vista importante la cena al buio (per far sperimentare la cecità ai normodotati) organizzata col Lions sponsor e l’Unione ciechi, insieme con la partecipazione alla raccolta di occhiali usati da rigenerare. E ancora, la scorsa estate, accoglienza ai ragazzi degli scambi giovanili internazionali, coi quali sono state organizzate gite, visite in Cattedrale, al Museo, alla Soprintendenza, al Castello e una giornata al mare coi disabili dell’Anffas (in collaborazione coi Cuccioli e col Lions sponsor); la sottoscrizione di un assegno di studio per il Convegno internazionale di studi sulla Magna Grecia; la partecipazione al progetto FiabaLeo (realizzazione di un libretto di fiabe per i ricoverati in oncologia pediatrica, poi estesa dal Multidistretto Leo Italy ad altri reparti pediatrici in tutta Italia), con scrittura di una fiaba e realizzazione grafica e stampa del volumetto; raccolta di farmaci e stufe per l’Ucraina (uno dei primi club in Italia per contributi raccolti); partecipazione al service “zaino sospeso” (raccolta di materiali scolastici da devolvere tramite Caritas a bambini di famiglie nel bisogno); raccolta e donazione di giocattoli per bambini di famiglie disagiate; raccolte di contributi per la Lcif, Fondazione del Lions International che finanzia interventi d’emergenza e programmi di sviluppo a lungo termine in tutto il mondo; organizzazione di un concerto con raccolta fondi per l’Ant, Associazione nazionale tumori; numerosi incontri nelle scuole su educazione stradale, prevenzione tumori giovanili, manovre salvavita; partecipazione, con il Lions Falanto, alla festa della pignatta con gli ospiti del centro di accoglienza San Cataldo; donazione di libri per bambini ai figli dei detenuti; progetto Kairòs in collaborazione con i Cuccioli (una serie di “giochi” che fanno simulare varie disabilità fisiche ai normodotati); screening gratuito per la glicemia ed organizzazione della illuminazione di blu dei monumenti cittadini per richiamare l’attenzione sulla giornata della lotta al diabete; e ancora, ancora, ancora...

Fondato nel giugno 2019 dal Lions club Taranto Aragonese, quando presidente del club era un past president dello storico Leo club Taranto, Michele Rossetti, in collaborazione col liceo Battaglini (la cui dirigente scolastica, Patrizia Arzeni, ha voluto assumere in prima persona il ruolo di consigliere scolastico del club, mentre a rappresentare il Lions sponsor è stato in questi anni Giuseppe Mazzarino, che del Leo Taranto era stato socio fondatore e presidente), l’Aragonese ha brillantemente superato la prova del Covid-19 e del confinamento; compito particolarmente difficile per un club scolastico che ha visto per due anni sociali abbondanti le scuole chiuse. Ma i ragazzi non si son dati per vinti; hanno per esempio organizzato raccolte di computer usati rigenerati da devolvere a studenti nel bisogno in difficoltà quindi con la didattica a distanza; tombole telematiche e mille altre iniziative. Poi col ritorno alla normalità, le attività sono esplose, procurando ai Leo dell’Aragonese meritatissimi riconoscimenti regionali, nazionali ed internazionali.

Hanno presieduto il club in questi anni Vitamaria D’Alessio, Nicla Chialà, Guglielmo Gigante (che a 19 anni è entrato nel Lions club sponsor come Leo-Lions) e i giovanissimi Federico De Martinis e Rebecca Annicchiarico (entrati in carica a 15 anni scarsi). Tocca ora Valentina Simeone, diciassettenne, che avrà in squadra Rebecca Annicchiarico past president, Ginevra Cosenza vice-presidente, Marita Villanova tesoriera, Mauro Lami cerimoniere, Federico De Martinis presidente del comitato soci (Nicolai Peluso, Lavinia Zaccaria e Fabrizio Bondanese soci), mentre a rappresentare il Lions sponsor sarà Francesca Donnaloia, che da presidente Lions promosse, tra l’altro, nel dicembre 2022 la nascita del Cub club – Cuccioli Lions dell’Aragonese. Un club uno e trino, l’Aragonese, come ama definirlo il presidente del Lions Aragonese 24/25, Giuseppe Mazzarino, che salda in un unico progetto di solidarietà sociale persone dai sei anni e mezzo del Cucciolo più piccolo ai quasi 91 del socio Lions meno giovane; e tutto nel reciproco rispetto di una assoluta parità, nel segno della gioia di vivere e di stare insieme, a sostegno di chi, transitoriamente o strutturalmente, è nel bisogno. E sempre sorridendo, senza mai prendersi troppo sul serio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori