Notizie
Cerca
Il caso
19 Giugno 2024 - 17:00
Foto d'archivio
Bisogna rivedere la viabilità su viale dei Micenei, perché il senso unico istituito dal Comune di Pulsano si rivela essere un ostacolo per i bus e, soprattutto, per gli utenti del mezzo pubblico. Lo afferma il coordinamento provinciale di Con.
«Con delibera di Giunta Municipale n. 59 del 18 marzo 2024 l’amministrazione comunale di Pulsano - spiega Con - ha istituito il senso unico di marcia su Viale dei Micenei, nel tratto compreso tra Via del Mare e Viale Serrone, nel periodo estivo con decorrenza 10 giugno sino al 31 agosto. Pertanto, la strada che collega il litorale di Leporano verso le spiagge orientali sarà a senso unico di marcia per i veicoli sino al limite dell’isola amministrativa di Taranto (Lido Checca)».
«Pur condividendo le linee guida del progetto “Pulsano Turistica” ed auspicando che tutti gli interventi previsti dall’amministrazione Comunale possano far risplendere questo splendido tratto di costa - osserva il movimento politico - non possiamo non vedere i disagi che questi interventi producono sul trasporto pubblico. Infatti così come comunicato all’utenza dall’ azienda Ctp , “il senso unico di marcia su viale dei Micenei nel tratto compreso tra viale del Mare e viale Serrone, sono sospese sino alla stessa data tutte le fermate dei bus extraurbani su viale dei Micenei”. Gli utenti pendolari che abitualmente o anche saltuariamente utilizzano il trasporto pubblico per lavoro o semplicemente per recarsi presso le spiagge comprese nel tratto di litoranea interessato dal “senso unico di marcia”, saranno costretti a percorrere centinaia di metri a piedi per poter raggiungere le più vicine fermate dell’autobus».
«È facilmente comprensibile - viene spiegato - il grave disagio che tale soluzione comporterà, con il rischio di creare un effetto contrario allo spirito guida del progetto, cioè disincentivare l’afflusso dei turisti e bagnanti nelle zone interessate. In considerazione anche delle criticità che dovranno affrontare gli utenti con disabilità, per i quali la possibilità di raggiungere il proprio posto di lavoro o trascorrere una giornata al mare sarà sensibilmente compromessa. Sarebbe auspicabile da parte dell’amministrazione Comunale, un intervento integrativo volto a rendere più agevole l’accesso a quel tratto di costa, come l’istituzione di navette che possano collegare le fermate dei mezzi pubblici senza congestionare il traffico ma garantendo il diritto all’uso del trasporto pubblico che non solo assicurerebbe un positivo riscontro da parte dell’utenza ma consentirebbero ai cittadini e turisti provenienti dalle zone limitrofe di trascorrere le proprie giornate estive con la certezza di poter usufruire di collegamenti puntuali e certi».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA