Cerca

Cerca

Clinica Neurochirurgica Universitaria dell'ospedale Ruggi

Un endoscopio attraverso la palpebra

Ha raggiunto le regioni più profonde dell'encefalo, preservando le funzioni cerebrali

Un endoscopio attraverso la palpebra

Ad Antonella, una donna pugliese di Foggia, nel 2019 fu diagnosticato un meningioma inoperabile.

Così è cominciato il suo calvario, tra mille difficoltà e diverse terapie. Il suo viaggio della speranza fra ospedali e specialisti, brancolando nel buio.

Ha vinto la forza di volontà a non rassegnarsi, l'attaccamento alla vita, che l’ha portata a partecipare ad ogni iniziativa e novità sulla sua patologia. In questo suo girovagare, le fu segnalato il nome del neurochirurgo Matteo De Notaris, del reparto di Clinica Neurochirurgica Universitaria dell'ospedale Ruggi di Salerno, guidato dal professor Giorgio Iaconetta che ha voluto occuparsene.

I due professori l'hanno sottoposta ad un intervento molto impegnativo con l'ausilio di tecnologie di ultima generazione. Attraverso la palpebra, le è stato introdotto un endoscopio di quattro millimetri che ha raggiunto le regioni più profonde dell'encefalo, preservando le funzioni cerebrali. In questo modo la lesione tumorale è stata rimossa senza intaccare i nervi e senza compromettere le zone limitrofe. L'esame istologico, ha poi svelato che la signora aveva un neurinoma, ovvero un tumore benigno dell'ottavo nervo cranico, e non un meningioma.

“Grazie a questo incontro, ho avuto una seconda possibilità al Ruggi mi è stato regalato del tempo in più da condividere con i miei cari, e mi ritengo una donna fortunata, in grado di poter dire con certezza, che non bisogna arrendersi davanti alle difficoltà, e che la speranza va sempre nutrita ed alimentata”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori