Notizie
Cerca
La cerimonia
03 Giugno 2024 - 16:50
Un momento della cerimonia
L'Inno nazionale e il messaggio del Presidente della Repubblica, letto dal Prefetto di Taranto Paola Dessì sul Lungomare Vittorio Emanuele III, hanno aperto la solenne cerimonia di consegna di ventuno onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica ai cittadini della provincia di Taranto.
Una cerimonia toccante, anche grazie alla perfetta regia del Prefetto Dessì, che ha saputo coinvolgere le massime cariche istituzionali della città e il mondo della scuola.
Le onorificenze di Ufficiale sono state assegnate a: Cosimo Fornaro, Ammiraglio Ispettore; Gianluca Traversa Capitano di Fregata delle Capitanerie di Porto; Francesco Capobianco, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri; Nicola Dimaggio, Primo nocchiero di porto. Le onorificenze di Cavaliere sono state assegnate a Giovanni Pietroforte, Vicecomandante dei Vigili del Fuoco di Taranto, Angelo Angelini Funzionario del Ministero della Difesa; Giovanni Costantini, sottufficiale della Marina Militare; Roberto Cusumano, ufficiale della Marina Militare; Salvatore Damiano, ufficiale della Marina Militare; Fabio Danese, ufficiale della Marina Militare; Umberto Palmiotti, sottufficiale della Marina Militare; Vincenzo Picone, sottufficiale della Marina Militare; Agilulfo Giulio Totaro, ufficiale della Marina Militare; Michele D’Arcangelo, primo luogotenente nocchiero di porto; Vitantonio Bruno, Presidente regionale Associazione Nazionale Bersaglieri; Giuseppe Leonardo Desantis, Maresciallo maggiore dell'Arma dei Carabinieri; Arcangelo Lamola, Maresciallo maggiore dell'Arma dei Carabinieri; Nicola Magno, Appuntato dell'Arma dei Carabinieri; Roberto Mariani, Luogotenente della Guardia di Finanza; Antonio Putignano, funzionario dell'ASL di Taranto; Giancarlo Tardio, Assistente Capo in quiescenza; Cosimo Fornaro, ufficiale della Marina Militare
L’onorificenza conferita al Presidente della sezione Bersaglieri della Puglia Vitoantonio Bruno, tragicamente scomparso lo scorso 13 gennaio è stata consegnata dal prefetto Dessì e del sindaco di Crispiano Luca Lopomo al figlio Alessandro Bruno, accompagnato dalla famiglia e da una delegazione dell'Associazione Nazionale dei Bersaglieri della Puglia.
Alla cerimonia è intervenuto anche il Prefetto di origini crispianesi Francesco Tagliente, che al termine della cerimonia ha voluto abbracciare tutta la famiglia Bruno.
In qualità di Presidente della Fondazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Tagliente ha poi espresso, a nome suo e dell’intera Fondazione, i più sinceri auguri e i più sentiti complimenti a tutti i concittadini benemeriti che hanno ricevuto il diploma, segno della solenne gratitudine della Nazione per il loro esemplare cammino umano e professionale.
«La vostra dedizione e il vostro impegno - ha detto Tagliente - rappresentano un esempio luminoso dei valori civici e democratici che la nostra Fondazione si impegna a promuovere e valorizzare».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA