Notizie
Cerca
La tragedia
03 Giugno 2024 - 18:30
Da sinistra nella foto, il questore Massimo Gambino con Michele Viola
Grande commozione ha suscitato la tragica scomparsa del dottor Michele Viola, Capo di Gabinetto della Questura, deceduto domenica 2 giugno a causa di un tragico incidente stradale.
«Non ci sono parole - ha commentato il questore Massimo Gambino - per esprimere tutta la tragicità della morte di Michele».
«In questo poco tempo a Taranto - le parole del Questore - chi non lo conosceva come me, ha potuto apprezzare il suo garbo e signorilità, ma soprattutto il suo sorriso. Abbiamo tutti noi perso un valido collega e siamo fortemente vicini alla famiglia, con un ideale abbraccio. Tante sono state le attestazioni di cordoglio pervenutemi da tutta la società civile oltre che dai colleghi e sarà mia cura riportarle ai familiari».
Il Capo di Gabinetto della Questura era in bicicletta sulla statale 172, la Martina Franca-Taranto in direzione Taranto ed era in sella alla sua bicicletta quanto è stato travolto da un’auto. L’impatto è stato tremendo e per Michele Viola non c’è stato nulla da fare. Nativo di Reggio Calabria, il dottor Viola era sposato e aveva un figlio adolescente. Si era insediato a Taranto nei primi giorni di aprile, meno di due mesi fa. Numerosi i messaggi di cordoglio.
«Non possiamo che esprimere - le parole di Fabio Conestà, segretario generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap) - tutto il nostro cordoglio e la nostra vicinanza per la famiglia del primo dirigente della Polizia di Stato Michele Viola e per i colleghi della Questura di Taranto. Una tragica fatalità che ha causato una grave perdita, una brava persona e un bravo Servitore dello Stato».
Dello stesso tenore il pensiero di Antonio Digregorio, segretario generale provinciale del Siulp: «Ho ancora impressa nella mente la nostra ultima stretta di mano, lo scorso sabato. La notizia della morte del dottor Viola ci ha sconvolti nel profondo. Il dottor Viola era una persona dalle qualità umane e professionali inestimabili e la sua tragica scomparsa è una grave perdita per la nostra amministrazione. Giunga alla famiglia la vicinanza e il cordoglio di tutto il Siulp».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA