Cerca

Cerca

Il caso

Casa Paisiello, ancora un rinvio: cantiere infinito

Il museo per il celebre compositore in Città Vecchia

La facciata della casa di Paisiello

La facciata della casa di Paisiello

Giovanni Paisiello, celebre compositore tarantino, resta ancora senza casa. E’ quanto emerso dalla riunione della Commissione Bilancio e Programmazione della Regione Puglia, tenutasi oggi. “Per la verifica dell'andamento della spesa per il recupero e il restauro dell'edificio Casa Paisiello di Taranto, sono intervenuti in audizione l’assessore del comune di Taranto ed il RUP, i quali hanno comunicato che la data ultimazione lavori prevista per il prossimo 21 giugno slitta al 30 settembre a seguito di una rielaborazione del cronoprogramma” si legge nel resoconto diffuso proprio da Bari. Si tratta dell’ennesima “rielaborazione” per la riconsegna dell’edificio in Città Vecchia, che dovrebbe essere una sorta di museo intitolato a Paisiello, genio musicale noto e celebrato in tutto il mondo.

Casa Paisiello

Il fine lavori era inizialmente previsto per il primo aprile 2021, poi prorogato al 14 giugno 2023, poi ancora prorogato al 31 ottobre 2023. Quindi giugno 2024. E ancora, settembre...

Il restauro della storica residenza prevede un finanziamento complessivo di 800.000 euro, di cui 500.000 di quota regionale e 300.000 di cofinanziamento del Comune di Taranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori