Cerca

Cerca

La novità

Giochi del Mediterraneo: dal commissario 6 milioni per le palestre scolastiche

La decisione di investire nelle scuole di Taranto per ospitare gli allenamenti

Giochi del Mediterraneo

Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo

Arrivano 6 milioni di euro per riqualificare le palestre scolastiche della città e della provincia. Lo ha deciso il commissario straordinario e presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese. La decisione è giunta al termine della riunione che lo stesso commissario/presidente ha tenuto con il vice presidente Michele Pelillo e con il direttore generale Carlo Molfetta. Dopo i sopralluoghi dei tecnici della struttura commissariale, sono state individuate otto palestre sulle quali investire per eseguire i lavori di riqualificazione idonei a consentire che le stesse palestre possano ospitare gli allenamenti degli atleti. Le palestre individuate sono quelle degli istituti Maria Pia, Liside, Amaldi (Statte), Battaglini-Pitagora, Aristosseno, Cabrini, Fermi, Pacinotti. Accantonata, quindi, l'ipotesi avanzata in un primo momento di costruire palestre provvisorie alla Svam, la scuola dell'Aeronautica Militare. Con la decisione assunta mercoledì 29 maggio, si è preferito optare per una scelta che finirà per non disperdere gli investimenti (dopo i Giochi le palestre provvisorie sarebbero state smantellate) e che invece consentirà di arricchire il patrimonio delle strutture scolastiche del territorio.

Nella stessa giornata il Comitato Organizzatore ha individuato i capi area delle diverse strutture organizzative. A seguito di avviso pubblico sono state individuate le seguenti figure professionali: Giuseppe Di Palo (Napoli) per l'area sportiva, Tania Zuric (Roma) per le relazioni internazionali, Cristina Papini (Milano) per l'area marketing. Avviato anche l'iter per l'avviso pubblico relativo alle prime cinque figure richieste per la segreteria e l'amministrazione.

Ma a che punto sono i grandi progetti? Da quel che si apprende, entro dieci giorni saranno pronti i progetti definitivi per stadio Iacovone, piscine olimpioniche e PalaRicciardi. È già stata indetta la gara per individuare le società che verificheranno i progetti, successivamente  si andrà a gara per assegnare i lavori.

Se si considera che il masterplan è stato presentato a fine novembre, se ne deve dedurre che in cinque-sei mesi sono stati compiuti passi in avanti decisivi. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori