Notizie
Cerca
L'evento organizzato dal Csv
24 Maggio 2024 - 17:00
Un momento dell'evento finale di "Giovani in Volo"
Un’esplosione di positività, di voglia di vivere nuove esperienze insieme agli altri, di impegnarsi nel sociale a favore della comunità e, perché no, di coloro che sono meno fortunati.
Questo il “racconto” della mattinata di #EVENTOFINALEGIV2024, la giornata conclusiva del “Giovani in Volo”, il più importante progetto del Csv Taranto per la promozione del volontariato con il Terzo settore locale e le scuole secondarie di secondo grado di Taranto e provincia.
Giunto alla diciassettesima edizione, l’anno prossimo diventerà maggiorenne, anche quest’anno con il progetto “Giovani in Volo” nei mesi scorsi centinaia di studenti e studentesse di diversi istituti scolastici del territorio hanno vissuto un’esperienza di volontariato partecipando a otto percorsi proposti da ets Enti del Terzo Settore locali.
Nella mattinata tutti hanno raccontato ai loro coetanei questa loro esperienza nell’Aula magna dell’istituto “Pacinotti”, accompagnati dai volontari degli ets e dai docenti.
L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali del Contrammiraglio Salvatore Mendicini, Capo Ufficio Coordinamento Sanitario del Comando Interregionale Marittimo Sud, della Désirée Petrosillo, assessore comunale Pubblica Istruzione, Università ed Edilizia Scolastica, e di Francesco Riondino, presidente Csv Taranto ets.
Dopo la performance ‘Manifesto di pace’ di Don Tonino Bello, a cura di Teatrominimo APS con le letture di Stefano Zizzi e l’intervento di Giuse Alemanno, è arrivato il momento più atteso da tutti: “Le nostre storie d’amore con il mondo – I giovani in volo si raccontano” con protagonisti le studentesse e gli studenti, con i volontari e le volontarie degli ets aderenti a Giovani in Volo.
Questi i percorsi presentati: Cinema e Ambiente, a cura di ELLA APS e dell’Istituto Maria Pia; Tra tutela della biodiversità e prova di realtà, a cura di WWF Trulli e Gravine - ODV e dell'Istituto De Ruggieri di Massafra; Giocare ... a regola d’arte, a cura di Comunità Emmanuel ETS e dell'Istituto Archita, Joy experience, a cura di Mister Sorriso ODV ETS con Gruppo Sportivo Delfino ASD APS e dell’Istituto Liside e Archita; I giovani insieme per i più fragili, a cura di Amici di Manaus ODV e La Mediana APS e degli Istituti Pacinotti e Liside di Taranto; I giovani, attori nel mondo del volontariato, a cura di AUSER Grottaglie APS e dell'Istituto Don Milani – Pertini; Fotografia: scrittura di luce, a cura di Circolo Fotografico Il Castello ODV e degli Istituti Maria Pia, Liside e Archita; Parliamo “in” teatro, a cura di ANTEAS Taranto APS e dell’Istituto Maria Pia; In cosa crediamo!, a cura di Noi e Voi ODV con Solirunners APS e dell'Istituto Liside.
Francesco Riondino, presidente Csv Taranto
Dopo un break a base di prodotti biologici, con la collaborazione di NaturaSì Taranto e dei prodotti realizzati dal Fieri Potest Pastry Lab attivato dalla Cooperativa Sociale Noi e Voi presso la Casa Circondariale di Taranto, la mattinata è stata conclusa dal laboratorio partecipato “L’amore spacca!” curato da Tiziana Ferrittu, formatrice, progettista sociale e counselor, e la collaborazione di Marta Sciarraffia che insieme hanno condotto l’evento.
L’#EVENTOFINALEGIV2024 è proseguito nel pomeriggio, presso la Lumsa in Piazza Santa Rita, con un momento di approfondimento dedicato al rapporto tra i giovani e la comunità locale, rivolto a tutta la comunità.
Dopo i saluti di Francesco Riondino, presidente Csv Taranto, l’iniziativa è stata aperta dall’intervento su “Adolescenti e giovani: come accompagnarli nella complessità dell’oggi?” curato da mons. Antonio Panico, professore associato di Sociologia generale presso la Lumsa e componente Comitato scientifico Csv Taranto ets, per poi dare spazio alla facilitazione visuale di Marielle Binken e al laboratorio “Le nostre storie d’amore con il mondo” facilitato da Tiziana Ferrittu.
PROGETTO GIOVANI IN VOLO A.S. 2023-2024 - XVII EDIZIONE
Enti del Terzo settore partecipanti
ELLA APS, WWF Trulli e Gravine – ODV, Comunità Emmanuel ETS, Mister Sorriso ODV ETS con Gruppo Sportivo Delfino ASD Taranto APS, Amici di Manaus ODV, La Mediana APS, AUSER Territoriale Taranto APS e AUSER Grottaglie APS, Circolo Fotografico Il Castello ODV, ANTEAS Taranto APS, Noi e Voi ODV, Solirunners APS, Uomini Vivi ODV, Pro Natura Taranto ODV, Movimento Shalom ODV, Federconsumatori Territoriale Taranto APS e Il luogo dei possibili ODV.
Il Gruppo di Protezione civile di Taranto ODV e la Croce Rossa Italiana Comitato Territoriale Taranto ODV hanno garantito il loro supporto durante l’iniziativa.
Liceo "Archita" – Taranto; I.I.S. "Don Milani Pertini" – Grottaglie; I.I.S.S. "LISIDE" – Taranto; I.I.S. "Principessa Maria Pia" – Taranto; Liceo "Domenico De Ruggieri" – Massafra; I.T.T. "A. Pacinotti" – Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA