Notizie
Cerca
Tutti i nomi
22 Maggio 2024 - 18:00
Nei giorni scorsi la riunione della Rete delle Professioni Tecniche
L’obiettivo è chiaro e allo stesso tempo percorribile. Anzi, da centrare con impegno e costanza: fare squadra tra tecnici professionisti e mettere a disposizione di Taranto, e di tutti i Comuni della provincia, le competenze necessarie. Dunque, essere parte attiva nella crescita della terra in cui tutti noi viviamo ed operiamo. La Rete delle Professioni Tecniche Ionica (Rpt Ionica) è costituita da otto Ordini e Collegi professionali: Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto, Ordine Provinciale dei Chimici e Fisici di Taranto, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto, Ordine dei Geologi della Puglia, Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Taranto, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Taranto, Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Taranto. Nei giorni scorsi, la Rete si è riunita e ha eletto coordinatore l’ing. Gigi De Filippis, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto.
L’arch. Paolo Bruni, presidente dell’Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto, è il vicecoordinatore.
Segretario, il geom. Roberto Corrado già Segretario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Taranto La Rpt Ionica nasce nell’ambito della Rete Professioni Tecniche, associazione nazionale fondata nel 2013 che comprende, al suo interno, i Presidenti degli Ordini e dei Collegi Nazionali tecnici. L’iniziativa ionica muove la propria azione sull’impulso, e sulla ferma volontà di interagire, collaborare e connettere le competenze necessarie al servizio della Pubblica Amministrazione locale, di: Paolo Bruni - Presidente Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto; Mario Venturini - presidente Ordine Provinciale dei Chimici e Fisici di Taranto; Nicola Cristella - Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto; Davide Bonora - in rappresentanza del Presidente dell’Ordine dei Geologi della Puglia; Giuseppe Leogrande - Presidente Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Taranto; Luigi De Filippis - Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto; Giuseppe Albano - Presidente Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Taranto; Pasquale M. Carmignano – Presidente Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Taranto. Costituita formalmente, di fatto già operativa dopo l’assegnazione degli incarichi di guida, la Rpr Ionica è al lavoro per la realizzazione di un primo importante appuntamento pubblico che si terrà a Taranto. Ambiente & Sostenibilità, Innovazione & Transizione 5.0, Pianificazione Urbanistica e Territoriale, Salute e Sicurezza, Blue & Green Economy, Agricoltura e Pesca sono i principali temi sui quali sarà focalizzata l’attenzione e per i quali la Rpt Ionica si prefigge lo scopo di approfondire, scandagliare, proporre e realizzare idee e soluzioni innovative, e concrete, per un reale e concreto sviluppo dell’area ionica tarantina.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA