Cerca
La commissione ministeriale per le presunte infiltrazioni mafiose
22 Marzo 2024 - 12:40
Antonio Decaro ha detto la verità, ed è una verità che conoscono tutti a Bari, perché l'abbiamo raccontata.
In questa storia una piccola parte l'ho avuta anche io in questi anni. E considero una vergogna che la destra invece di fare proposte per la città e proporre un candidato, abbia pensato bene di trasferire la propaganda sul piano della lotta alla città di Bari e non della lotta politica per il governo della città di Bari. Ora però dobbiamo rispondere, tutti insieme, a questa nuova sfida, perché Bari è una città che ha ovviamente i suoi problemi, lo abbiamo sempre detto, lo ha detto anche il sindaco, ma è una città che in questi anni ha sempre saputo reagire.
Ma ancora più importante della risposta del sindaco sarà la risposta della città. Noi dobbiamo smetterla di lamentarci del fatto che la politica è sporca, la dobbiamo rendere pulita. Ci dobbiamo mettere tutti la faccia. La Bari perbene, che è la stragrande maggioranza, deve scendere in campo. Ci vogliono candidate e candidati che rappresentano il volto pulito di questa città.
La legge prevede che la commissione abbia una funzione conoscitiva, non è il primo atto del commissariamento. È un atto con cui il ministro decide di approfondire le questioni che sono state oggetto anche dell'iniziativa dei parlamentari di centrodestra. Penso, comunque, che i lavori della commissione certificheranno ciò che già sappiamo, ovvero che l'amministrazione della città di Bari è un'amministrazione pulita, che ha sempre fatto della lotta alla criminalità comune e organizzata una cifra di comportamento costante, cosa che non significa che non abbiamo problemi in quanto non esiste amministrazione in Italia che non abbia problemi, neanche Milano è esente da problemi. Ma certamente Bari non merita lo scioglimento del consiglio comunale e la sospensione della democrazia. Chi lo chiede è nemico della città, non è nemico del sindaco o nemico del centrosinistra.
Fin dall'inizio della campagna elettorale ho detto che bisogna fare della lotta per la legalità e della lotta per il contrasto alla criminalità organizzata soprattutto al momento del voto un comportamento di tutti, e io parlavo anche del centrodestra. Purtroppo, il centrodestra ha risposto male, ha risposto su un piano che non è quello della democrazia, e questo onestamente mi dispiace.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA