Notizie
Cerca
Il Festival di Sanremo
10 Febbraio 2024 - 07:25
Diodato
Nel 2020 il suo trionfo sul palco dell'Ariston fece rumore, per citare il testo della canzone poi diventata una sorta di inno alla resilienza nei mesi terribili della pandemia. Quattro anni dopo Diodato ci riprova: stasera sarà tra i protagonisti della finale del Festival di Sanremo con il brano “Ti muovi”. I favori del pronostico, per la settantaquattresima edizione del Festival della canzone italiana, sorridono in particolare ad Annalisa ed Angelina Mango - ma guai a dare Diodato per sconfitto prima del tempo. Anche perchè in questi giorni proprio al cantautore tarantino sono arrivati elogi unanimi, da parte praticamente di tutti i critici e giornalisti musicali presenti sulla Riviera.
Diodato a Sanremo
Scrive Ernesto Assante su Repubblica: «Ma quanto è bravo Diodato? E’ bravo a scrivere musica e testi, fa tutto da cantautore in un festival in cui ogni canzone ha un esercito di autori, è appassionato e personale, usa l’orchestra (con la complicità del grande Rodrigo D’Erasmo) in maniera impeccabile. La canzone è bellissima e il balletto finale gli dà ancora più senso. Un gioiello, davvero». Il voto è un bell’8.5, il giudizio di Assante una incoronazione.
«Il più stiloso di questo Festival di alti e bassi di buon gusto» lo definisce Michela Proietti sul Corriere della Sera: un look da 9 pieno. Per gli inviati Renato Franco e Andrea Laffranchi, «a fronte di liste di autori lunghissime che par toriscono canzoni collage, Diodato e Giuliano Sangiorgi sono gli unici a firmare da soli testo e musica. La coerenza paga. Menzione d’onore per il corpo di ballo»: un 7.5 che vale tanto.
Ieri la prima di Ti muovi a @SanremoRai
— Diodato (@DiodatoMusic) February 7, 2024
Sempre un’emozione potente, a cui abbandonarsi. pic.twitter.com/WjjDAvCJfE
E’ un vero endorsement quello di Paolo Giordano su Il Giornale: «Sempre sia diodato l’unico cantautore puro di questo Festival. “Ti muovi” forse funziona meglio dal vivo che nella incisione in studio perché Diodato ci mette un’anima grande così. Voto 9». Da FanPage ecco un 8: «Comunque si muove – eccome se si muove! – dentro di noi questa canzone. Sempre più bella». Meno entusiasta il giudizio di RollingStone: «Ha un suo stile, lo riconosci subito, ha una sua sensibilità, scrive bene, il pezzo è ben arrangiato e costruito (non si può dire la stessa cosa di altre canzoni) ed è mosso da un bello special strumentale. Bravo, ma dal 2020, quando vinse con “Fai rumore”, Sanremo ha subito una accelerazione di energia e ritmo». In questo caso non si va oltre il 6.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA